Lavoro
Disabilità e medici certificatori: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
20/12/2024Disabilità e medici certificatori: novità dal 1° gennaio 2025.
Portale Inps per il libretto famiglia: novità in arrivo
20/12/2024Portale Inps per il libretto famiglia: novità in arrivo. Cosa cambia e quali i vantaggi per gli utenti. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Settore moda: ampliata la platea delle imprese con sostegno al reddito
20/12/2024Più ampio il campo di applicazione del trattamento di sostegno al reddito per le imprese del settore moda. Lo prevede il disegno di legge di conversione del nuovo decreto PNRR, alla Camera. Quali datori di lavoro possono ora beneficiare del sostegno?
Malinteso sulla durata delle ferie? Licenziamento sproporzionato
19/12/2024Fraintendimento tra datore e dipendente sulla durata delle ferie: confermata, dalla Cassazione, l'illegittimità del licenziamento per assenza ingiustificata. Ribadito il principio di proporzionalità delle sanzioni disciplinari.
Consulenti del lavoro: cosa sapere sulle dimissioni per assenza ingiustificata
19/12/2024Con la circolare n. 8/2024 del 18 dicembre 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro esamina il nuovo intervento normativo del Collegato lavoro in materia di dimissioni di fatto per assenza ingiustificata.
Dichiarazione obbligatoria ENPACL entro il 30 dicembre 2024
19/12/2024I Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine hanno tempo fino al 30 dicembre 2024 per inviare la dichiarazione obbligatoria all’ENPACL, beneficiando di sanzioni ridotte o nulle in caso di reddito zero. Di seguito, tutte le scadenze e le modalità di versamento.
Vendita di biglietti non contabilizzati: sì al licenziamento
19/12/2024La Cassazione ha confermato il licenziamento disciplinare del dipendente di un'azienda di trasporti che aveva prodotto e venduto dei biglietti senza contabilizzarli, con conseguente danno da mancati incassi per la società datrice di lavoro.
NASpI, reddito presunto 2025: al via la campagna proattiva dell'INPS
19/12/2024Al via la campagna proattiva per la comunicazione del reddito presunto riferito all’anno 2025 ai fini dell'indennità mensile di disoccupazione NASpI. La campagna è partita dal mese di dicembre 2024. Lo rende noto l'INPS, che invierà una comunicazione
Assegno di inclusione: ecco le date dei pagamenti
19/12/2024Assegno di inclusione: le date dei pagamenti di dicembre 2024 e il calendario per il 2025
Stop ai furbetti della NASpI: arrivano le dimissioni per fatti concludenti
19/12/2024Dopo almeno 16 giorni di assenza ingiustificata il datore di lavoro può considerare concluso il rapporto di lavoro per volontà del lavoratore. Tra le novità del Collegato Lavoro, arriva l’attesa disciplina delle c.d. dimissioni per fatti concludenti.