Lavoro
Contratto di espansione con sgravi contributivi per le imprese che assumono
26/05/2023Assunzioni agevolate di giovani. Le imprese che stipulano un contratto di espansione possono assumere nuove professionalità per ricambio generazionale o per acquisire i nuovi profili professionali necessari fruendo di incentivi contributivi vigenti.
Omesso versamento delle ritenute: ricalcolo delle sanzioni per i procedimenti pendenti
25/05/2023Con il messaggio 23 maggio 2023, n. 1901, (non pubblicato) l’INPS fornisce le istruzioni alle sedi territoriali per la gestione delle ordinanze ingiunzione o rateazioni concernenti le sanzioni sull’omesso versamento delle ritenute previdenziali.
Dipendente in malattia, licenziato se ritarda la guarigione
25/05/2023Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che durante la malattia svolge lavori che ostacolano o ritardano la guarigione e il rientro in servizio. Onere della prova a carico del datore di lavoro.
Uniemens aprile 2023: imminente lo sblocco degli errori sui codici L050 e L062
25/05/2023Errore bloccante dell’Uniemens del mese di aprile e congedi parentali: numerose le indicazioni amministrative, ma restano i dubbi operativi.
Esonero contributivo per i lavoratori a due tempi e due vie
25/05/2023Per i periodi di paga relativi al secondo semestre 2023, l’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti si applica nella misura del 6% o del 7% ma la maggiorazione del 4% non rileva ai fini della tredicesima mensilità. Come operare in busta paga
Codatorialità, dall'Inail arriva un nuovo applicativo
25/05/2023Nell'ottica di snellire e velocizzare gli adempimenti cui sono tenute le aziende, l'Inail ha rilasciato dal 23 maggio 2023 un applicativo on line per le denunce obbligatorie relative ai dipendenti in codatorialità. I vantaggi e le modalità
Congedo parentale indennizzato all’80%: novità in Uniemens
25/05/2023Arrivano le istruzioni INPS relative all’innalzamento della percentuale di indennità del congedo parentale all'80% della retribuzione. Come applicare le novità della legge di Bilancio 2023? Come valorizzare i periodi di congedo parentale in Uniemens?
Congedi parentali all’80% della retribuzione, cosa cambia in Uniemens?
25/05/2023L'INPS, su conforme parere del Ministero del lavoro, illustra, con la circolare n. 45 del 2023, la gestione del congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti del settore privato, a seguito delle modifiche dalla legge di Bilancio 2023
Contributi in favore dei piccoli musei non statali
24/05/2023Il Ministro della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico in merito alla presentazione delle domande di contributo in favore dei piccoli musei regionali, provinciali, civici o privati.
Istruzioni per la fruizione dei permessi per i volontari della Protezione Civile
24/05/2023La Fondazione Studi, con la circolare del 23 maggio 2023, n. 3, illustra la gestione dei permessi in favore dei lavoratori appartenenti ad organizzazioni di protezione civile.