Lavoro
Contratto a termine: rinnovo, proroga e prosecuzione di fatto a confronto
08/06/2023Il decreto lavoro ha modificato le causali anche per il rinnovo o la proroga del contratto a termine. Al datore di lavoro è concessa inoltre la possibilità di proseguire di fatto il rapporto di lavoro oltre la scadenza del termine. Condizioni e costi
Maxi circolare INPS: ricognizione su premi di risultato e welfare aziendale
08/06/2023L’INPS torna sui premi di risultato e sulle misure di welfare aziendale e fornisce un quadro organico della disciplina succedutasi negli ultimi anni e contenuta nella legge di stabilità 2016, nelle leggi di Bilancio 2017 e 2018 e nel Decreto lavoro.
Gestione del welfare aziendale nelle istruzioni INPS
08/06/2023L'INPS, con la circolare n. 49 del 2023, ripercorre la disciplina applicabile alle misure di welfare aziendale e ai premi di risultato. Gli strumenti di welfare riscuotono successo, in particolare, nelle medio-grandi imprese. Quali vantaggi offrono?
Fondo assicurativo: totalizzazione dei contributi e assegno straordinario
07/06/2023Assegno straordinario del Fondo assicurativo. L’Inps, con il messaggio n. 2078 del 2023, fa presente che è ammessa la totalizzazione della contribuzione accreditata presso il FPLD e presso la gestione dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi.
Consulenti del lavoro: la Fondazione Studi analizza il decreto Calderone
07/06/2023Con la circolare n. 4 del 6 giugno 2023, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro fornisce chiarimenti in merito alle novità previste dal decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, c.d. Decreto Calderone evidenziando un cambio di paradigma rispetto al passato.
Licenziamento se non si accetta il part-time: legittimo?
07/06/2023Il no del lavoratore alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale non può costituire, di per sé, giustificato motivo di licenziamento. Ciò, tuttavia, non esclude la facoltà di recesso per motivo oggettivo. Quando è possibile?
Assegno unico universale: al via un nuovo pannello informativo INPS
07/06/2023Assegno unico universale per i figli a carico. Dal 10 giugno 2023 è disponibile un nuovo pannello informativo semplificato sul sito web INPS. Il pannello consente di monitorare le operazioni di ricalcolo e conguaglio effettuate dall'INPS sull'assegno
Fringe benefits: nuovo limite di esenzione per tutti i dipendenti?
07/06/2023Fringe benefits. Estendere a tutti i lavoratori dipendenti il nuovo limite di esenzione fiscale previsto per il 2023. Lo propone un emendamento al ddl di conversione del decreto lavoro al Senato. Il Governo lavora ad una soluzione alternativa. Quale?
Assegno Unico e Universale, arrivano le video guide
07/06/2023L'innovazione digitale dell’Inps prosegue con un servizio di video guida personalizzata a beneficio dei richiedenti l’Assegno unico e universale per i figli a carico. Nell'articolo, un'analisi dei benefici e delle modalità di funzionamento
Giornalisti ex Inpgi, dall’Inail nuovo applicativo online
07/06/2023Rilasciato dall'Inail un applicativo online per la compilazione in regime transitorio delle denunce del personale ex Inpgi. Tutte le novità e le istruzioni contenute nella circolare n. 24/2023 e nel Manuale utente predisposto dall'Istituto.