Lavoro
Contributo elettrico per le persone con gravi condizioni di salute
13/06/2023È possibile richiedere il contributo elettrico per l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali salvavita in favore dei soggetti e che si trovano in gravi condizioni di salute.
Licenziamento: valida la comunicazione per compiuta giacenza
13/06/2023E' valida la comunicazione del licenziamento avvenuta per compiuta giacenza della raccomandata inviata al domicilio del dipendente. Lo ha precisato la Cassazione.
Consulenti del lavoro, pochi giorni per il recupero del debito formativo
13/06/2023Mancano ancora poco più di due settimane per il recupero, da parte dei Consulenti del lavoro, dell’eventuale debito formativo relativo al biennio 2021/2022. Cosa prevede la normativa e come funzionano i crediti formativi
Pensioni, in arrivo la quattordicesima 2023
13/06/2023Dal prossimo mese di luglio arriva la quattordicesima per i pensionati. Nell'articolo, un quadro riepilogativo e dettagliato della platea dei beneficiari e dei limiti reddituali con riferimento alle diverse Gestioni previdenziali
Eventi sportivi sostenibili, pubblicate le linee-guida
12/06/2023Il Dipartimento per lo Sport rende note le linee-guida dell’8 giugno 2023 contenenti le misure, pratiche e azioni da adottare nell’organizzazione di eventi sportivi sostenibili a basso impatto ambientale.
Firmato il protocollo d’intesa tra INL e Consigliera Nazionale di Parità
12/06/2023L’INL comunica che è stato firmato il nuovo protocollo d’intesa con la rete delle Consigliere di Parità al fine di realizzare iniziative di informazione ed approfondimento sulle tematiche lavoristiche in una prospettiva di genere.
Fondo Repubblica Digitale: obiettivo la formazione dei lavoratori sostituibili
12/06/2023Bando in “In progresso” e “Prospettive”: sono i due bandi promossi dal fondo Repubblica digitale per accrescere le competenze digitali dei lavoratori a rischio di sostituibilità a causa dell’automazione; sostegno anche per le persone inattive.
Malattia professionale. Azione di risarcimento: da quando decorre la prescrizione?
12/06/2023La Corte di cassazione sul dies a quo del termine di prescrizione dell’azione risarcitoria proposta dagli eredi del lavoratore deceduto per malattia professionale.
Opzione donna tra proposte di intervento e fumate nere
12/06/2023Drastica riduzione del numero di lavoratrici che potranno accedere, nel 2023, a Opzione donna. Si passerà da 17.000 a (circa) 3.000 unità. Una proposta di legge alla Camera stabilizza il regime pensionistico. Quali saranno gli interventi del Governo?
Assegno unico e universale, ancora pochi giorni per gli arretrati
12/06/2023C’è tempo fino al prossimo 30 giugno 2023 per presentare all’Inps la domanda degli arretrati dell’Assegno Unico Universale a partire dal mese di marzo. Nell'articolo, un riepilogo di questo importante sostegno economico per nuclei con figli a carico.