Lavoro

Aumenta a 422,19 euro l’assegno per l’assistenza personale

22/03/2007 Il messaggio n. 7398/2007 dell’Inps rende noto l’aumento dell’assegno, elargito dall’Istituto stesso, per l’assistenza personale e continuativa. Il nuovo importo ammonta a 422,19 euro e ne beneficeranno i pensionati di inabilità secondo l’articolo 5 della legge n. 222 del 12 giugno 1984, con decorrenza dal 1° luglio 2006.   Le pensioni già in pagamento saranno ricostituite direttamente con procedura centrale escludendo qualsiasi partecipazione delle sedi.
LavoroPrevidenza

Co.co.co., cure termali a carico Inps

22/03/2007 Nel messaggio n. 7478 del 21 marzo, l’Inps precisa che anche i lavoratori parasubordinati hanno diritto alle cure termali offerte dall’Ente di Previdenza, essendo assicurati per l’invalidità e avendo pieno titolo ai trattamenti pensionistici di invalidità/inabilità. I requisiti richiesti per l’accesso alle cure termali sono cinque anni di assicurazione e tre anni di contribuzione nel quinquennio precedente la domanda. Inoltre i richiedenti non devono essere titolari di pensione di anzianità o di...
Lavoro

Più cari i premi Inail a rate

22/03/2007 Con la circolare n. 13 del 20 marzo, l’Inail comunica che dal 14 marzo il tasso di interesse per le rateazioni e le dilazioni di premi e accessori è salito al 9,75%. La nuova misura del tasso sarà applicata alle istanze presentate a partire dal 14 marzo 2007 oppure in data anteriore, a condizione che la sede non abbia ancora comunicato il piano di rateazione o dilazione o lo abbia comunicato in data 14 marzo 2007 o successiva. Per agevolare le operazioni di calcolo, l’Inail ha predisposto un...
Lavoro

Più aziende nel fondo dello Stato

22/03/2007 In tema di Trattamento di fine rapporto è in via di emanazione la circolare dell’Inps che riconduce al settore privato i datori di lavoro che sono stati interessati da processi di privatizzazione, indipendentemente dalla proprietà pubblica o privata del capitale, nonché gli enti pubblici economici, con riferimento ai dipendenti per i quali matura il Tfr secondo i criteri dettati dall’articolo 2120 del Codice civile. Dunque, i datori di lavoro del settore privato che occupano almeno 50...
LavoroLavoro subordinato

Case di cura private Aris

21/03/2007 Il 31 gennaio 2007 è stata raggiunta l’intesa tra la delegazione Aris e le delegazioni Cgil-Fp, Cisl-Fp e Uil-Fpl in merito al secondo biennio economico (anni 2004-2005) del Ccnl per il personale dipendente delle strutture sanitarie private.   Retribuzione – In allegato viene riportata la Tabella 2 (Altre competenze) con i nuovi valori tabellari.   Decorrenza – Viene convenuta al 1° gennaio 2006 e gli incrementi saranno corrisposti con la prima retribuzione utile. Ovvero, al personale in...
CCNLLavoro

Edili (Confapi)

21/03/2007 Il 20 febbraio 2007 è stato siglato un accordo tra l’Associazione Nazionale Imprese Edili (Aniem) e le organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea- Cgil, modificativo del trattamento normativo ed economico in caso di malattia di dipendenti delle piccole e medie industrie edili ed affini.   Ai sensi della legge del 27 dicembre 2006, n. 296, che al comma 773 introduce dal 1° gennaio 2007 l’elevazione dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che impiegano lavoratori...
CCNLLavoro

L’edilizia raddoppia contro il “nero”

21/03/2007 Con il comma 1180, articolo unico, della Finanziaria 2007 - che sostituisce l’articolo 9-bis del Dl 510/1996 - si detta la nuova disciplina del collocamento nell’ottica del contrasto al sommerso, con l’obbligo, in caso di instaurazione di rapporti di lavoro subordinato o autonomo, della comunicazione da parte del datore di lavoro al competente Servizio entro il giorno precedente a quello della suddetta instaurazione del rapporto. Nell’articolo si pone l’attenzione sul fatto che tale norma...
LavoroLavoro subordinato

Neo-assunti, la scelta resta valida

21/03/2007 È in via di emanazione una nota della Covip, avallata dal ministero del Lavoro, in cui si esplicita che il lavoratore neo-assunto che avesse già destinato il Tfr ad una forma pensionistica complementare mantiene tale scelta anche con riferimento al nuovo rapporto. Pertanto, non deve compilare il Tfr2. La linea della continuità della posizione previdenziale dettata dalla Covip è mantenuta anche qualora ci siano circostanze che possano indurre alla modifica della scelta. Ad esempio, nel caso in...
Lavoro subordinatoLavoro

Acqua e gas

21/03/2007 Il 9 marzo 2007 tra le organizzazioni Anfida, Anigas, Assogas, Federestrattiva assistite da Confindustria e Federutility e le Oo.Ss. Nazionali Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, è stato stipulato l’accordo per il rinnovo del Ccnl unico del settore gas-acqua del 1° marzo 2002.   Decorrenza e durata - Il contratto decorre per la parte normativa dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2009, mentre, per la parte economica, il primo biennio economico avrà vigore a tutto il 31 dicembre 2007. Fatte...
CCNLLavoro

Scuderia (settore galoppo)

21/03/2007 Il 14 febbraio 2007 tra l’Unione Nazionale Allenatori Galoppo (Unag), l’Unione Nazionale Proprietari Cavalli Purosangue (Unpcps) e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cis le Uilcom-Uil ed il 1° marzo 2007 tra l’Associazione Nazionale Assogaloppo e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e UilcomUil è stata convenuta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del vigente Ccnl per i dipendenti delle scuderie di cavalli da corsa al galoppo.   Decorrenza e durata – Il nuovo Ccnl...
CCNLLavoro