Lavoro

Sicurezza, il Governo gioca la carta sanzioni

28/02/2008 Ieri, durante il Consiglio dei ministri, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, e il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, hanno ribadito che il Governo intende portare avanti i decreti legislativi sulla sicurezza e concludere l’iter di attuazione della delega sul lavoro prima della fine della legislatura. Il testo unico sulla sicurezza apporterà sostanziali variazioni al sistema sanzionatorio: saranno infatti più che raddoppiate la attuali sanzioni, essendo previsto...
Lavoro

Amministratori, resta la Dna

28/02/2008 Durante il Forum lavoro 2008, la teleconferenza promossa dal “Sole 24-Ore” e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, il Ministero ha precisato che la comunicazione telematica su inizio, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro entrerà a regime da sabato 1° marzo e che le sanzioni per le omissioni decorrono dall’11 gennaio. Sono abilitati alla comunicazione on-line i datori di lavoro, i consulenti del lavoro, le associazioni di categoria, con esclusione dei Ced. Dal 1° marzo...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti a progetto sotto esame

28/02/2008 Partono il 1° marzo le ispezioni indirizzate a contrastare i fenomeni di elusione contributiva dovuta alla dissimulazione di rapporti di lavoro subordinati o di natura diversa rispetto a quella dichiarata. Le istruzioni per gli ispettori sono contenute nella circolare n. 4 del 29 gennaio 2008 diffusa dal ministero del Lavoro, che fornisce alcuni indici utili a distinguere i contratti di lavoro a progetto genuini e identifica a titolo esemplificativo una serie di attività che mal si prestano ad...
LavoroLavoro subordinato

Retribuzioni convenzionali per i premi

27/02/2008 L’Inail, con la circolare 15 del 25 febbraio 2008, informa che i premi assicurativi dei lavoratori che operano all’estero in paesi extracomunitari (diversi da quelli in cui sono in vigore accordi di sicurezza sociale) per il 2008 vanno determinati sulle retribuzioni convenzionali fissate per ciascun settore dal Dm 16 gennaio 2008. Si ricorda che le retribuzioni sono frazionabili in 26 giornate in caso di assunzione, risoluzione del rapporto di lavoro, trasferimenti da e per l’estero verificatisi...
Lavoro

Sicurezza, pronto il Testo unico

27/02/2008 Il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, il provvedimento che “riordina e innova la normativa esistente in materia creando efficaci strumenti di prevenzione e di tutela dei lavoratori, ma anche misure di semplificazione degli adempimenti per le imprese, aiutando le piccole aziende a mettersi in regola e premiando quelle virtuose” - affermano i sottosegretari al Lavoro Montagnino e Patta - non è stato presentato oggi a Palazzo Chigi. Sarà un Consiglio dei ministri straordinario a...
Lavoro

Tfr, contratti efficaci dall’1/2/2007

27/02/2008 Tramite la nota operativa n. 7/2008 l’Inpdap informa che ai fini della buonuscita, Tfs e/o Tfr, gli incrementi stipendiali previsti per il biennio 2006/2007 dai Ccnl del personale dei comparti ministeri, scuola e forze armate hanno decorrenza a partire dal 1° febbraio 2007. La disposizione è stabilita con il Dl 159/07 (legge 222/07) che ha retrodatato gli incrementi di stipendio per i quali i Ccnl sottoscritti entro il 1° dicembre 2007 prevedono decorrenze successive al 1° febbraio 2007.
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Rivalutati gli assegni dei Comuni

27/02/2008 La circolare Inps n. 25 ha reso noti i nuovi importi delle prestazioni sociali concessi dai Comuni e dei limiti di reddito per quest’anno: la rivalutazione della misura degli assegni per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità parte dall’incremento dell’1,7 per cento dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Conseguentemente, l’assegno per i nuclei numerosi (tre o più figli minori) corrisponderà, nel 2008, a 124,89 euro nella misura intera (per 13...
PrevidenzaLavoro

Fondi, paracadute Inps per vecchiaia e superstiti

26/02/2008 Nella circolare 23 del 22 febbraio 2008, l’Inps spiega condizioni, modi e termini per accedere alle prestazioni del fondo di garanzia previsto dall’articolo 5 del dlgs 252/2005, istituito per tutelare l’integrità delle prestazioni pensionistiche complementari dei lavoratori dipendenti in caso di omessi o insufficienti versamenti da parte del datore in stato di insolvenza. Esso interviene in sostituzione del datore insolvente, versando al fondo pensione le somme omesse dovute a titolo di...
PrevidenzaLavoro

Criterio di cassa sui premi

26/02/2008 L’Inpdap, con la nota operativa n. 3 del 22 febbraio 2008, in risposta a quesiti in merito alle aliquote contributive sui premi di produzione dopo la Finanziaria 2007, precisa che le amministrazioni devono versare i contributi in base all’aliquota vigente all’epoca dell’erogazione (aliquota di “cassa”). Le perplessità fugate derivano dal previsto rincaro della contribuzione con l’aumento dello 0,30% (dal 1° gennaio 2007) della quota a carico dei lavoratori dipendenti e dal fatto che i premi sono...
LavoroPrevidenza