Lavoro

Lavoro, sconti solo con attestato

12/05/2008 I datori di lavoro hanno una settimana di tempo per presentare all’Inps la dichiarazione di rispetto del Ccnl e di regolarità nei confronti degli altri enti e istituti previdenziali e assicurativi per poter continuare a fruire delle agevolazioni contributive e normative in materia di lavoro e legislazione sociale. Il nuovo modello SC37 (istituito ad hoc dall’Inps), infatti, dovrà essere presentato entro il prossimo lunedì 19 maggio. Con esso si dichiara di possedere la regolarità contributiva...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

L’amministratore è responsabile

12/05/2008 Dato che fino all’entrata in vigore del nuovo Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, sulle norme in materia di condominio vigeva molta incertezza e la dottrina risultava divisa sostanzialmente tra due orientamenti contrapposti - da una parte alcuni interpreti distinguevano le norme di sicurezza affermando che soltanto alcune fossero applicabili e altre no - la domanda se ora l’argomento condominio rientra nella normativa, oggi prevista dal Dlgs 9 aprile 2008, n. 81, non appare più così...
Lavoro

L’amministratore è responsabile

12/05/2008 Dato che fino all’entrata in vigore del nuovo Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, sulle norme in materia di condominio vigeva molta incertezza e la dottrina risultava divisa sostanzialmente tra due orientamenti contrapposti - da una parte alcuni interpreti distinguevano le norme di sicurezza affermando che soltanto alcune fossero applicabili e altre no - la domanda se ora l’argomento condominio rientra nella normativa, oggi prevista dal Dlgs 9 aprile 2008, n. 81, non appare più così...
Lavoro

Appalti nulli se mancano i costi per la sicurezza

11/05/2008 Continua la pubblicazione delle risposte più significative fornite ai lettori nell’ambito delle disposizioni contenute nel Dlgs 81/08 sulla sicurezza. Tra le questioni è trattato il tema dell’obbligo di indicare il costo della sicurezza nel contratto di appalto. Se l’obbligo non viene rispettato il contratto è ritenuto nullo. Per la disposizione transitoria i contratti di appalto, subappalto e somministrazione stipulati prima della legge delega 123/07 i costi della sicurezza del lavoro devono...
Lavoro

Sommerso, si riapre la sanatoria

10/05/2008 Una circolare dell’Istituto nazionale di previdenza – numero 56 del 2008 – riepiloga le condizioni per l’accesso alle procedure di emersione. Il termine entro cui i datori, previo accordo sindacale, presenteranno istanza di regolarizzazione dei lavoratori non risultanti da scritture o altra documentazione obbligatoria, è prorogato (con riguardo ai soli lavoratori per i quali non sia già stata utilizzata l’emersione) al 30 settembre 2008, per espressa disposizione del dl c.d. “milleproroghe”. Il...
LavoroPrevidenzaEconomia e Finanza

Ccnl studi, c’è l’intesa

10/05/2008 Trovano l’accordo, che ratificheranno presumibilmente il prossimo 6 giugno, i sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro professionisti. Il nuovo Ccnl dei dipendenti degli studi professionali durerà tre anni e decorrerà dal 1° ottobre 2007. Tra gli aspetti della trattativa di maggior rilievo, in vigore già dal mese di giugno, l’aumento in busta paga, il cui importo (forse compreso tra gli 80 e i 90 euro mensili) è ancora segreto custodito dagli addetti.
LavoroLavoro subordinato

Sicurezza, in regola entro l’estate

10/05/2008 Entro il 29 luglio (90 giorni dalla pubblicazione del Testo unico su “Gazzetta Ufficiale”), le imprese - anche di piccole dimensioni che, semplicemente, autocertificheranno l’esecuzione dell’operazione - dovranno procedere a nuova valutazione dei rischi. Una, questa, tra le anticipazioni delle linee interpretative delle nuove regole del Tu sulla sicurezza di cui al dlgs 81/2008, che il direttore generale dell’attività ispettiva del Lavoro, Paolo Pennesi, fornirà oggi durante la videoconferenza...
Lavoro

Conguagli per i pensionati sulle denunce del 2006

10/05/2008 L’Inps – messaggio n. 10639/2008 – comunica che sono in arrivo i conguagli, a credito e a debito, per i pensionati dell’Istituto in seguito all’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi 2006. Si rileva, inoltre, che i dati reddituali trasmessi dai soggetti convenzionati e dalle sedi Inps sono stati integrati con i dati presenti nel Casellario centrale delle pensioni, se influenti per le prestazioni. Il calcolo degli arretrati è stato fatto partire da gennaio 2006, se risulta pervenuto solo il...
LavoroPrevidenza

“Co.Co.Co.” senza il caro-riscatto

09/05/2008 Il decreto del ministero del Lavoro 22 aprile 2008, che aggiorna le tariffe per il calcolo della riserva matematica per i riscatti e le regolarizzazioni di periodi contributivi colpiti dalla prescrizione, è riservato ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione speciale. Nell’articolo si evidenzia che il rincaro non riguarda i collaboratori coordinati e continuativi, in quanto nel caso di riscatti e regolarizzazioni onerose dei contributi dovuti omessi e colpiti dalla prescrizione e...
Lavoro

Dal datore una delega scritta

09/05/2008 Ieri, nel forum on-line organizzato dal Sole 24 Ore in merito al Testo unico sulla sicurezza che entrerà in vigore il prossimo 15 maggio, molti sono stati i quesiti posti dagli utenti. Le risposte più significative sono riportate con gli articoli dedicati. Tra le questioni si è affrontato l’argomento delega delle funzioni in materia di sicurezza per cui è stato spiegato che non avrà valore legale se non formalizzata e accettata. La normativa ne precisa limiti e condizioni. Infatti, il Dl 81/08...
Lavoro