Lavoro subordinato
Autotrasporto, registrare sul LUL le ore straordinarie forfetarie
25/02/2021Nel settore dell'autotrasporto, l’eventuale forfettizzazione delle trasferte e degli straordinari operata da accordi sindacali aziendali, pur avendo riflessi di tipo retributivo, non modifica l’obbligo di registrazione puntuale delle prestazioni orarie.
Bonus asilo nido 2021, le modalità di presentazione delle domande
25/02/2021Rilasciata la procedura di inserimento delle domande di agevolazioni, per l'anno 2021, a sostegno del reddito delle famiglie, ossia: il bonus asilo nido e il contributo per l’utilizzo di forme di supporto domiciliare.
Indennità 1.000 euro, gestione istanze di riesame
22/02/2021Possibile proporre un’istanza di riesame delle indennità onnicomprensiva-bis e onnicomprensiva-ter, che permetta all’INPS di verificare le risultanze dei controlli automatici e il rispetto dei requisiti di appartenenza a ciascuna categoria di lavoratori.
Società in house, conciliabili le sanzioni disciplinari
19/02/2021La facoltà di promuovere la costituzione di un collegio di conciliazione e arbitrato trova applicazione per i lavoratori dipendenti di società in house, a fronte di un provvedimento disciplinare da parte del datore di lavoro.
Cessazione per accordo aziendale, NASpI sempre garantita
18/02/2021Ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ciò che rileva è la sottoscrizione dell’accordo medesimo anche da parte di una sola delle organizzazioni sindacali.
CIG, come richiedere l’anticipo del 40%?
18/02/2021L'INPS mette a disposizione dei datori di lavoro tre tutorial su YouTube per accompagnare l’utente nella compilazione delle domande di anticipo CIGO, CIGD e dell’Assegno Ordinario dei Fondi di Solidarietà bilaterali con causale “Covid-19”.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da marzo 2021
17/02/2021L’INPS ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga marzo 2021.
Imposta sostitutiva sul TFR, a breve il versamento del saldo 2020
15/02/2021Scade il 16 febbraio 2021 il termine entro il quale i sostituti d'imposta sono tenuti a versare il saldo dell’imposta sostitutiva sul TFR. L’adempimento riguarda tutti i sostituti d’imposta che sono tenuti a versare all’Erario il saldo fiscale sui rendimenti del TFR dei dipendenti.
Fondo nuove competenze, aggiornate le Faq per l’invio delle istanze
10/02/2021Aggiornate le faq per la presentazione delle domande al Fondo nuove competenze. L'invio delle istanze e delle richieste di saldo deve avvenire tramite Pec all’indirizzo dedicato “fondonuovecompetenze@pec.anpal.gov.it”.
Nona salvaguardia, le istruzioni INL
09/02/2021Per accedere alla nona salvaguardia è necessario produrre apposita istanza all’ITL competente, entro il termine di 60 giorni dalla entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021.