Lavoro subordinato
Turismo: contratto di formazione lavoro e agevolazioni per chi assume
19/05/2023Contratto di formazione lavoro e apprendistato professionalizzante, esonero contributivo per le imprese che assumono, tassazione agevolata per i lavoratori vicini alla pensione che continuano a lavorare. In arrivo un pacchetto di norme per il turismo
UE. Disabili: tutela ampia (anche) nei luoghi di lavoro
18/05/2023Monitoraggio degli ispettorati del lavoro sul rispetto, da parte dei datori di lavoro, delle norme che tutelano i diritti lavorativi dei disabili. È una delle raccomandazioni contenute nella risoluzione del Parlamento UE pubblicata sulla GUUE
Parità salariale e trasparenza: pubblicata la direttiva. Cosa cambia
18/05/2023Il datore di lavoro non può chiedere ai candidati informazioni sulle retribuzioni percepite. Ai lavoratori non si può impedire di rendere nota la propria retribuzione. Lo prevede la direttiva UE sulla parità salariale pubblicata sulla GUUE. Le novità
Rapporto di lavoro: irregolarità da segnalare all'Ispettorato
12/05/2023Il modulo di richiesta di intervento ispettivo per segnalare all'ITL violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e sicurezza nei luoghi di lavoro è disponibile in 10 lingue. Cosa si può denunciare. Come chiedere l'intervento degli ispettori.
Decreto Lavoro: oneri informativi assolti con il richiamo alla norma o al CCNL
10/05/2023Decreto lavoro. Dal 5 maggio 2023, l’onere informativo del datore di lavoro relativo a specifici elementi del rapporto di lavoro può ritenersi assolto con l’indicazione del riferimento normativo o della contrattazione collettiva, anche aziendale.
Somministrazione di lavoro e attività stagionali: con quali deroghe?
09/05/2023L'Ispettorato nazionale del lavoro, su concorde parere del Ministero del lavoro, torna sulla somministrazione di lavoro a tempo determinato per le attività stagionali, soffermandosi sulle deroghe, in particolare, numeriche. Cosa chiarisce a Assosomm?
Nulla osta al lavoro, è legge il decreto Cutro. Le novità
08/05/2023Impiego dei lavoratori extraUE in tempi rapidi. Procedure di rilascio del nulla osta al lavoro più snelle. Sono gli obiettivi della riforma contenuta nel decreto sui flussi di ingresso o decreto Cutro. Tutte le novità in vigore per i datori di lavoro
Lavoro a termine con nuove causali. Spunta l'ipotesi di un bonus
03/05/2023Per contratti di lavoro a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi ma non eccedente i 24 mesi, spetta ai contratti collettivi individuare le causali. In attesa, si ricorre a esigenze di natura tecnica, organizzativa, produttiva o sostitutiva
Cuneo fiscale, fringe benefit e contratto a tempo determinato: cosa cambia
02/05/2023Decreto lavoro. Rafforzato il taglio del cuneo fiscale. Elevata la soglia dei fringe benefit. Nuovi incentivi all’occupazione giovanile. Cambiano le causali per il contratto a tempo determinato. Addio al reddito di cittadinanza. Le novità in arrivo.
Festività del mese di aprile in busta paga e CCNL
20/04/2023Sono almeno due le festività che imprese e professionisti devono gestire per l’elaborazione della busta paga di aprile 2023. Il pagamento della festività dipende dal sistema di paga utilizzato e dalla cadenza, infrasettimanale o meno, delle giornate.