Lavoro subordinato
Riforma del lavoro sportivo: in vigore le novità del correttivo bis. Cosa cambia
05/09/2023Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e in vigore dal 5 settembre 2023, il decreto correttivo n. 120 del 2023. Il raggio di azione è molto ampio. Gestione del rapporto di lavoro e adempimenti: cosa cambia per i lavoratori e i datori di lavoro sportivo
Assegno unico universale: invito a presentare domanda per i nuovi nati
04/09/2023Da settembre 2023 l’INPS invierà ai neo genitori una e-mail, con invito a presentare domanda di Assegno Unico Universale. È l’Istituto a comunicarlo con messaggio n. 3078 del 2023, che annuncia l'inizio di una nuova stagione basata sulla proattività.
Regime sostitutivo delle mance dei lavoratori del settore ristorazione e turismo. Precisazioni
30/08/2023Tassazione delle mance percepite dai lavoratori delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: l’Agenzia delle Entrate precisa i contorni del nuovo regime naturale di imposizione delle erogazioni
Lavoratori dello spettacolo: arriva l’indennità di discontinuità. Via l’ALAS
29/08/2023Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo dal 1° gennaio 2024. Abrogazione dell’indennità ALAS per i lavoratori autonomi dello spettacolo. Lo prevede lo schema di decreto legislativo che ha ricevuto il primo via libera del Governo.
Imprese delle telecomunicazioni: ai nastri di partenza il Fondo di solidarietà bilaterale
28/08/2023Al via il Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Lo prevede il decreto interministeriale 4 agosto 2023. Il Fondo è istituito presso l’INPS per le imprese esercenti servizi di telecomunicazione. Quali prestazioni eroga
Supporto per la Formazione e il Lavoro con vantaggi (anche) per il datore di lavoro
28/08/2023Incentivi contributivi ai datori di lavoro privati che assumono beneficiari del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Lo conferma il decreto ministeriale pubblicato sulla GU. Riconosciuti anche gli incentivi (economici) per l’attività di mediazione
Licenziamento ritorsivo e onere della prova: la Cassazione fa il punto
24/08/2023Quando il licenziamento è ritorsivo? Come provarlo? La Cassazione affronta il dibattuto tema nel caso di un dirigente di banca licenziato a seguito di una asserita riorganizzazione aziendale e alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Immigrazione: nuovi ingressi per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero
23/08/2023Sono incrementate di 40.000 unità le quote di ingresso per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero. Lo prevede un nuovo DPCM immigrazione pubblicato sulla GU. Nella circolare attuativa le istruzioni per domande e asseverazione.
Emergenza climatica. CIGO e CISOA: come (e quando) presentare domanda
04/08/2023Emergenza climatica. Come e quando chiedere la CIGO nei settori edile, lapideo e delle escavazioni e la CISOA per gli operai agricoli a tempo indeterminato in caso di riduzione dell'attività lavorativa? Lo spiega l'INPS nella circolare n. 73 del 2023
Fringe benefit lavoratori dipendenti, Entrate su nuova soglia esenzione a 3mila euro
02/08/2023Dalle Entrate arrivano i chiarimenti sul nuovo limite di non imponibilità di alcuni fringe benefit erogati al dipendente con figli a carico nell’anno d’imposta 2023. A quale genitore spetta? In che modalità?