Lavoro subordinato
DID anche per i quindicenni: in quali casi?
31/03/2025È possibile una presa in carico da parte dei servizi per l’impiego già al compimento dei 15 anni se finalizzata esclusivamente all’orientamento per l’assolvimento del diritto dovere di istruzione e formazione, anche con un contratto di apprendistato.
Periodo di prova nei contratti a termine: come calcolare la durata
31/03/2025Periodo di prova nei contratti a termine: determinare la durata del periodo di prova considerando come parametro di riferimento solo la durata del rapporto di lavoro e non anche la natura dell’impiego è conforme alla direttiva UE e alle disposizioni?
Lavoro stagionale 2025: definizioni, deroghe e gestione contributiva
27/03/2025Il Collegato Lavoro interviene sulla disciplina del lavoro stagionale pur non modificandone i principi fondamentali. Confermate le deroghe storicamente previste. Cosa è cambiato dal 12 gennaio 2025 in relazione alla definizione di attività stagionale
Fondo di Tesoreria INPS: ultimi giorni per la dichiarazione dei dati occupazionali
26/03/2025C'è tempo fino al 31 marzo 2025 per trasmettere all'INPS la dichiarazione dei dati occupazionali per il Fondo di Tesoreria. L’adempimento va assolto dalle aziende che, nel corso dell’anno 2024, abbiano raggiunto il limite occupazionale di 50 addetti.
Garante privacy, controllo a distanza per Gps installati su veicoli aziendali
24/03/2025Garante Privacy. Sanzionata un’azienda per aver monitorato i dipendenti tramite GPS. Il sistema tracciava in modo continuativo posizione, velocità e stato dei veicoli, senza un'adeguata informativa ai lavoratori e in contrasto con le prescrizioni ITL
Congedi parentali 2025, novità in arrivo sul flusso Uniemens
20/03/2025Nell’ultimo aggiornamento 4.29.0 del 28 febbraio 2025 all’allegato tecnico del flusso Uniemens sono riportati i nuovi codici per la gestione dei congedi parentali 2025, a seguito delle novità della legge di Bilancio 2025. Cosa cambia per l’indennità?
INAIL: Cassetto digitale per semplificare l'accesso alla documentazione
19/03/2025È in fase di sviluppo il cassetto digitale, per semplificare l'accesso alla documentazione amministrativa e sanitaria degli infortunati e tecnopatici. Lo rende noto l'INAIL con circolare in cui informa del Protocollo d’intesa siglato con i Patronati.
Certificazione della parità di genere: linee guida per la formazione
18/03/2025Pubblicate le linee guida ministeriali per la programmazione e la progettazione delle attività di formazione, propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere. Sono previste tre principali tipologie di formazione, quali sono?
TFR, indice di rivalutazione di febbraio 2025
18/03/2025Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di febbraio 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Premi INAIL: aggiornati interessi di rateazione e sanzioni civili
17/03/2025La BCE ha fissato al 2,65% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. L'INAIL spiega cosa cambia dal 12 marzo 2025 per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e per la misura delle sanzioni civili.