Imposte e Contributi

I fondi alla Carta acquisti portano in dote lo spot

19/12/2008 Con decreto dell’11 dicembre, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 295 di ieri, il ministero dell’Economia e quello del Lavoro dettano le regole per i versamenti “a titolo spontaneo e solidale” al Fondo per la social card. Pertanto, le aziende e i donatori privati che vogliono fare versamenti al Fondo con lo scopo di finanziare la social card destinata agli ultrasessantacinquenni e ai minori di tre anni appartenenti a famiglie disagiate (Fondo istituito dall’articolo 81, comma 29, della...
FiscoImposte e Contributi

Per gli acconti tagliati la restituzione attende

19/12/2008 Il “milleproroghe” rimanda anche il termine per l’adozione del Dpcm che deve stabilire modalità e termini della restituzione dello sconto del 3%, misura introdotta con il Dl 185/2008 sull’acconto Ires e Irap dei soggetti Ires. Dunque, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che doveva essere varato al 31 dicembre 2008 slitta al 31 marzo 2009. Pertanto, la restituzione di fatto potrà avvenire in una data prossima a quella del conguaglio dell’anno 2008 con pochi effetti per l’Erario....
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Fallimenti, sentenza con registro ordinario

18/12/2008 L’agenzia delle Entrate risponde con la risoluzione 479 del 17 dicembre 2008 ad un interpello avanzato da una banca in merito all’imposta di registro dovuta per una sentenza che decide sull’opposizione allo stato passivo di un fallimento. L’Agenzia spiega che la pronuncia in oggetto, rientrando nell’ambito dell’accertamento di diritti a contenuto patrimoniale, sconta l’imposta di registro con aliquota dell’1% (articolo 37 del Dpr 131/86) sulla base imponibile rappresentata dall’intero importo...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap regionale riparametrata tra 2,98 e 4,82%

18/12/2008 Coerentemente con la riduzione dall’1 allo 0,92 per cento dell’intervallo di variazione rimesso al potere regolamentare delle Regioni, da quest’anno l’aliquota Irap non dovrà superare la soglia del 4,82 per cento. La riparametrazione, comandata dall’articolo 1, comma 50 della legge 244 del 2007, vale per tutte le Regioni, anche quelle in deficit sanitario. La risoluzione 13 diramata dall’Economia il 10 dicembre conferma anche la natura di imposta propria regionale dell’Irap, da istituire con...
FiscoImposte e Contributi

Cambia l’ente, Registro al 2%

18/12/2008 Nella risoluzione 480/2008 l’agenzia delle Entrate chiarisce che il contratto con cui l’ente subentrato allo Iacp (nel caso in oggetto si tratta dell’Azienda regionale per l’Edilizia abitativa della Sardegna) concede l’utilizzo degli appartamenti di sua proprietà (alloggi popolari) deve essere assoggettato all’imposta di registro del 2% sull’ammontare dei canoni dovuti dal conduttore, poiché la concessione è equiparabile al contratto di locazione. Nella risoluzione è spiegato che l’imposta...
FiscoImposte e Contributi

Edifici vincolati, valgono sempre gli estimi

17/12/2008 Con sentenza n. 12235 del 2008, la Corte di cassazione ha ribadito che, nel caso di immobili di interesse storico-artistico, compresi nel gruppo catastale A, l'unico criterio di determinazione del reddito è il riferimento alle tariffe d'estimo e, in particolare, “alla più bassa della zona censuaria nella quale l'immobile specifico si trovi”. Infatti, ai sensi dell'art. 11 della legge 30 dicembre 1991 n. 413, è imposta, per tale tipo di immobili, la regola generale dell'irrilevanza del reddito...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Al Fisco tutti i dati sull’Ici

17/12/2008 E’ in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” il Dm del 10 dicembre 2008 emesso dal ministero dell’Economia e delle Finanze in merito all’acquisizione dei dati di Ici e Iscop (tassa di scopo per la realizzazione di opere pubbliche) da parte del Fisco. Così, i Comuni, gli agenti della riscossione, i soggetti affidatari e Poste Italiane dovranno trasmettere telematicamente, nel rispetto del protocollo degli standard di sicurezza, i dati sui versamenti Ici e sull’imposta di scopo, con...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Dal 2010 per l’Iva più denunce mensili

17/12/2008 Il Consiglio europeo adotta un regolamento e una direttiva volti a intensificare e rendere più rapida la collaborazione tra le Amministrazioni fiscali europee in materia di Iva, al fine di dare maggiore efficacia alla lotta alle frodi comunitarie. Vi sono contenute misure che modificano la direttiva (2006/112/Ce) sul sistema per combattere l’evasione dell’Iva e il regolamento (n. 1798/2003) sulle transazioni intra-comunitarie e che tentano di accorciare il tempo di trasmissione anche dei dati...
FiscoImposte e Contributi

Prelievo del 20% sul “bike sharing”

17/12/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 478 del 16 dicembre 2008, chiarisce che i corrispettivi pagati dagli utilizzatori del servizio bike-sharing (locazione biciclette) scontano l’Iva ordinaria. L’Agenzia spiega che il bike-sharing non è un servizio di noleggio e non rientra tra le prestazioni di trasporto urbano poiché manca un conducente: dunque, rappresenta una prestazione generica con prelievo al 20%.
FiscoImposte e Contributi

Arriva il secondo rimborso erariale

16/12/2008 Il segretario dell’Interno, Michelino Davico, ha comunicato la riscossione, ad opera dei Comuni, della seconda tranche di trasferimenti erariali compensativi dei minori introiti che derivano dall’abolizione dell’Ici sugli immobili destinati ad abitazione principale.
FiscoImposte e Contributi