Imposte e Contributi

Spazio al prelievo Irap con un solo collaboratore

16/12/2008 La corte di Cassazione, con la sentenza 29146 depositata l’11 settembre 2008, nel ribaltare la decisione della Ctr dell’Emilia Romagna che dava ragione al contribuente, ha stabilito che anche un solo collaboratore giustifica il prelievo Irap. Dunque, si torna alla tesi rigorosa della giurisprudenza di legittimità secondo cui il contribuente rientra nel campo del prelievo Irap nel caso impieghi “beni strumentali eccedenti, secondo l’id quod plerumque accidit, il minimo indispensabile per...
FiscoImposte e Contributi

Due giorni in più per pagare le accise

16/12/2008 Un comunicato delle Dogane fa slittare al 29 dicembre, dal 27, il termine ultimo per il pagamento delle accise su alcol, bevande alcoliche e prodotti energetici, se effettuato tramite versamento in Tesoreria. E’ escluso dal rinvio il pagamento delle accise su gas naturale, carbone, lignite e coke. Resta al 18 dicembre la scadenza per i contribuenti titolari di partita Iva che eseguono versamenti unitari delle imposte, dei contributi Inps e di altre somme a favore dello Stato.
FiscoImposte e Contributi

Marchi e avviamento con sostitutiva del 16%

16/12/2008 Il Dl 185/2008 introduce un nuovo meccanismo di affrancamento dei maggiori valori emersi su marchi, avviamento e altre attività immateriali, in operazioni di fusione, scissione e conferimento di azienda. Lo scopo della norma è quello di consentire ai contribuenti di ridurre da 18 a 9 anni il periodo di ammortamento di tali attività, a patto però che venga applicata l’imposta sostitutiva sulle riorganizzazioni nella misura massima del 16%, da versare in un'unica soluzione. In altri termini, il...
FiscoImposte e Contributi

Prova ampia per le cessioni Ue

16/12/2008 A mezzo di risoluzione 477 del 15 dicembre le Entrate confermano come non esista un vincolo rigido sulla prova da fornire per la non imponibilità Iva della vendita nelle cessioni intracomunitarie. Prova che è ampia, perchè può essere fornita con qualsiasi documento idoneo a dimostrare che le merci sono state inviate in altro Stato membro. La precisazione serve ad aprire un orizzonte i cui limiti non vogliono essere rigidamente fissati.
FiscoImposte e Contributi

Non operative con rigo ad hoc

16/12/2008 Le variazioni alla bozza del modello Iva/2009 rispetto a quella pubblicata sul sito delle Entrate il 30 ottobre scorso sono: identificazione e controllo delle società non operative, indicazione del ravvedimento per i pagamenti periodici, comunicazione del metodo seguito per l’acconto Iva, monitoraggio dei versamenti dei concessionari che immatricolano autoveicoli provenienti dall’Ue. Per le società non operative che risultino tali ai sensi dell’articolo 30 della legge n. 724/94 va compilato un...
FiscoImposte e Contributi

Oggi scade il pagamento dell’Ici

16/12/2008 Scade oggi la seconda rata, il saldo, dell’Ici dovuta per il 2008. I proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli che non hanno versato l’imposta in un’unica soluzione entro il 16 giugno possono pagare con versamento su conto corrente postale intestato alla tesoreria comunale, tramite il servizio telematico gestito da Poste Italiane o con l’F24. Il Dl anti-crisi ha abbassato le percentuali delle sanzioni per omesso pagamento: in...
FiscoImposte e Contributi

Sulle aree espositive uno spiraglio dai giudici

16/12/2008 A seguito dell’arrivo dei primi accertamenti relativi al versamento dell’Ici si avviano i primi contenziosi sulla materia. In particolare, oggetto del dibattito è il riclassamento degli immobili destinati a uso commerciale, industriale o a ufficio privato, situati in stazioni, aeroporti e aree fieristiche. Il primo esempio è quello che riguarda la Commissione provinciale di Forli che si è schierata contro l’agenzia del Territorio ed ha dichiarato illegittimo l’accatastamento in categoria D8 dei...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Professionisti e autonomi esclusi dal bonus famiglia

16/12/2008 L’autore della lettera pone l’attenzione sull’esclusione dalla misura anticrisi del bonus straordinario per la famiglia di lavoratori professionisti e autonomi - redditi da lavoro professionale - perché si pensa che tali lavoratori costituiscano la parte agiata della società. Ma non è così, prosegue l’autore, secondo i dati Istat su redditi e condizioni di vita degli italiani. I professionisti, inoltre, sono fuori dai sostegni che, ad esempio, sono riservati alle imprese.
ProfessionistiAgevolazioniFiscoImposte e Contributi

No agli amministratori con “stipendi” fai-da-te

15/12/2008 E’ imperativa ed è inderogabile – sentenzia la Cassazione nella pronuncia 21933/2008 - la norma contenuta nell’articolo 2389 del Codice civile che non permette agli amministratori di determinare autonomamente il proprio compenso (la cui congruità è stata peraltro dichiarato insindacabile dalla recente decisione di Cassazione n. 28595) e ottenere la ratifica dei soci in occasione dell’approvazione del bilancio nel quale è stata inserita l’apposita voce di spesa. L’approvazione di attribuzione può...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Agenti, l’Iva nello Stato “giusto”

15/12/2008 La risoluzione 437/E del 12 novembre 2008 ha finalmente rivelato la posizione dell’Amministrazione finanziaria circa la questione della territorialità Iva delle intermediazioni collegate ad operazioni in ambito internazionale, a seguito della modifica recata dalla Finanziaria 2007 con l’inserimento della nuova lettera f-quinquies nel corpo dell’articolo 7, comma 4, del Dpr 633/72, sulla territorialità delle prestazioni di intermediazione. Queste si considerano effettuate in Italia quando la...
FiscoImposte e Contributi