Fisco
ISA 2022, approvati i correttivi. Due nuove cause di esclusione Covid
08/04/2022Dalla Commissione degli esperti ok ai correttivi Isa per il periodo d’imposta 2021 e previste due nuove cause di esclusione Covid-19.
Amministratori di condominio. Nuova proroga per comunicazione lavori edilizi
08/04/2022Amministratori di condominio: nuovo slittamento del termine per l’invio delle comunicazioni delle spese per lavori edilizi nei condomini. Si va al 19 aprile 2022.
Bonus edilizi, nuova proroga per la comunicazione delle opzioni
08/04/2022Dal 4/02 nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione del credito o sconto in fattura relative ai bonus edilizi. Con la conversione del Sostegni-ter slitta la comunicazione alle Entrate al 29/04. Software aggiornati.
Azione accertativa in scadenza? No ad avviso ante tempus
07/04/2022L'approssimarsi del termine di decadenza dell'azione accertativa non può essere annoverato tra le ragioni d'urgenza che legittimano l'Ufficio finanziario ad emettere l'avviso senza osservare il termine dilatorio di 60 giorni.
Approvato il DEF 2022. Nuove misure di aiuto
07/04/2022Uscito dal Cdm del 6 aprile 2022 il documento di economia e finanza – DEF per il 2022. Esiste un margine per manovre espansive e, quindi, arginare ancora aumenti di gas ed energia e dare aiuti alle imprese.
Aliquote Iva ridotte, dal 2025 la riforma UE
07/04/2022Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE, L 107/1 del 6/04, la Direttiva 2022/542 che prevede significative modifiche alla disciplina unionale delle aliquote IVA ridotte, applicabili dal 1° gennaio 2025.
Bonus Sud e ZES. Nuovo modello di comunicazione
07/04/2022Rilasciato un nuovo modello per la comunicazione riguardante la fruizione del bonus Sud e delle Zes, a fronte delle modifiche della legge di bilancio 2022. Dal 7 giugno il nuovo software per la trasmissione.
Incentivi automotive, firmato decreto da 650 mln per tre anni
07/04/2022Firmato dal Premier Draghi il Dpcm che ridisegna e finanzia l’incentivo per l'acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. Fino a 5mila euro per le elettriche.
Borsa di studio "Erasmus+", integrazione senza sconto Irpef
07/04/2022L’ateneo non può fruire dei benefici fiscali (Irpef e Irap) qualora integri con fondi propri la borsa di studio "Erasmus+". Infatti, le somme aggiuntive corrisposte dall'Università rilevano ai fini impositivi.
Irap, slitta la sanatoria per errata applicazione dell’esonero
07/04/2022Slitta al 30 giugno il termine entro cui pagare, senza sanzioni e interessi, il saldo Irap 2019 ed il 1° acconto 2020 nel caso in cui tali importi non siano stati versati per una erronea interpretazione