Fisco

Pmi e autonomi, cantiere Fisco bloccato

19/09/2005 Non appaiono confortanti i segnali che vengono dalla costituenda Finanziaria per il 2006, con riguardo all'esercito delle "partite Iva": si profilano interventi di emergenza che non soddisfano l'esigenza di rendere più equo e più funzionale il sistema di tassazione per piccole e medie imprese e professionisti.
Fisco

Il blocco del "bonus Sud" è contrario allo Statuto

19/09/2005 La Commissione tributaria della Regione Campania - sentenza 154/2005 - affronta la questione del monitoraggio e della sospensione dell'utilizzo dei crediti d'imposta per i nuovi investimenti, favorendo la posizione dei contribuenti: la sospensione del bonus investimenti viola lo Statuto del contribuente.
AgevolazioniFisco

Sugli espropri prelievo con limiti

19/09/2005 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16062 del 29 luglio 2005, sostiene che le indennità di esproprio debbanno essere assoggettate a tassazione, nel rispetto del principio della "capacità contributiva", solo al ricorrere di tre presupposti: l'incremento di valore del bene generato in capo al contribuente, l'atto traslativo della proprietà a titolo oneroso ed il pagamento del corrispettivo.
FiscoImposte e Contributi

"Fermo" al giudice ordinario

18/09/2005 Il Consiglio di Stato - decisione n. 4689 del 13 settembre 2005 - ha stabilito che in presenza di contestazioni del provvedimento di fermo amministrativo dei beni mobili registrati, disposto dal concessionario della riscossione, la competenza a giudicare è del giudice ordinario e non di quello amministrativo.
FiscoRiscossione

Concentrazioni, doppio premio

18/09/2005 Nella circolare n. 24 del 5 settembre 2005, la Fondazione "Luca Pacioli", del Consiglio nazionale ragionieri, rileva che le concentrazioni di micro e piccole imprese, di durata almeno triennale, sono agevolate due volte: in fase di progettazione e realizzazione dell'operazione ed in fase di operatività della nuova impresa. Al contrario, la concentrazione delle medie imprese può usufruire del solo contributo destinato alle imprese che prendono parte alla concentrazione.
AgevolazioniFisco

Torna il "partito" del condono

17/09/2005 Presentatosi sotto le spoglie di nuovo concordato fiscale "di massa" per gli anni 2003-2004, il condono torna ad essere ospitato nella Legge Finanziaria, quella per il 2006. Lo ha annunciato il vicepresidente della commissione Finanze della Camera dei deputati, Maurizio Leo, di An, che ha proposto di far leva sulla Pianificazione fiscale concordata 2005-2007, prevista dalla precedente manovra ma mai avviata.
Fisco

Revisori, insediata la commissione

16/09/2005 La commissione presieduta da Pasquale Giuliano per l'elaborazione dello schema di decreto legislativo sull'attribuzione all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di talune competenze sul registro dei revisori contabili, come prevede la legge delega n. 34/2005, si è insediata ieri al ministero della Giustizia.
BilancioFisco

Censimento per i micro-compensi

16/09/2005 Le comunicazioni sui compensi di 0,5 euro agli intermediari finanziari del Fisco telematico rispetteranno le scadenze per esse previste dall'Agenzia delle Entrate. Saranno, infatti, disponibili da oggi, in rete, i rendiconti sulle dichiarazioni annuali elaborate ed inviate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2004. Capitando di sabato, confermano le Entrate, la scadenza slitta a lunedì 19 settembre.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Irap, il Fisco cerca clemenza

16/09/2005 Cresce la pressione politica dei Governi (Londra e Berlino in testa) sulla Corte di giustizia Ue, affinché limiti la retroattività delle sentenze a forte impatto sui conti pubblici; tra esse, quella attesa per la fine dell'anno e l'inizio del 2006 sulla legittimità del tributo alle attività produttive (l'Irap) pagato in Italia. Una causa dall'impatto plurimiliardario per le casse pubbliche italiane.
FiscoImposte e Contributi