Diritto
Gruppo Tadeus per la cooperazione tra le amministrazioni fiscali Ue
19/09/2019L’agenzia delle Entrate comunica che è avvenuto il primo incontro del nuovo gruppo Tadeus, che ha riunito i vertici delle Amministrazioni fiscali di tutti gli Stati membri dell'UE.
Reato di indebita compensazione. Si applica anche ai contributi previdenziali?
19/09/2019La possibile applicazione del reato di indebita compensazione anche ai debiti diversi da quelli fiscali, nella specie previdenziali, è affrontata dalla Corte di cassazione.
Sequestro di prevenzione impugnato dal curatore fallimentare
19/09/2019Il curatore fallimentare può impugnare il sequestro di prevenzione dell’azienda disposto dopo la dichiarazione del fallimento? Al quesito ha risposto la Corte di cassazione.
UCPI: Stati generali per la riforma dell’Ordinamento giudiziario
18/09/2019L’Unione delle Camere penali Italiane ha convocato un incontro, per i giorni 27 e 28 settembre 2019, in tema di riforma dell’Ordinamento giudiziario.
L’esercizio del diritto di cronaca esclude il reato
18/09/2019Chiariti dalla Cassazione i termini per la configurazione della causa di giustificazione dell'esercizio del diritto di cronaca in presenza di reati commessi dal giornalista.
Cacciatore spara a meno di 150 m dalle abitazioni: è reato
18/09/2019Risponde di illecito amministrativo o di reato il cacciatore che trasgredisce al divieto di sparare a distanza inferiore ai 150 metri in direzione delle abitazioni?
Sciopero commercialisti. Lettere agli iscritti. Confimi Industria approva
18/09/2019Confimi Industria appoggia lo sciopero indetto dalle sigle sindacali dei commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico): “La misura è colma anche per gli imprenditori e i collaboratori interni alle aziende”.
Falso in bilancio, ok a sequestro dei Pc dei vertici della Banca
18/09/2019La Corte di legittimità ha confermato i provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi nei confronti dei vertici di un istituto di credito, nell’ambito di un’indagine per falso in bilancio.
La revoca del brevetto europeo non investe il brevetto italiano
17/09/2019Brevetto europeo, brevetto italiano e relativo rapporto: precisazioni dalla Corte di legittimità.
Ricorso duplicato informatico di altro ricorso. Va cancellato
17/09/2019Precisazioni del CGA della Sicilia in merito al “clone informatico” di un ricorso e alla relativa cancellazione, nell’ambito del processo amministrativo telematico.