Diritto
Corte Edu: su ergastolo ostativo disciplina italiana da riformare
09/10/2019La Corte europea dei diritti dell’uomo ha rigettato la richiesta di rinvio davanti alla Grande Camera inoltrata dall’Italia dopo la sentenza emessa in tema di ergastolo ostativo il 13 giugno scorso.
Riforma della prescrizione. OCF annuncia lo sciopero
09/10/2019L’Organismo Congressuale Forense ha indetto una giornata di astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie in ogni settore della Giurisdizione, contro la riforma della prescrizione.
Assegno di divorzio: tenore di vita non più utilizzabile
08/10/2019La Cassazione ribadisce il recente orientamento in tema di assegno divorzile e relativa spettanza: il tenore di vita matrimoniale non costituisce più un parametro utilizzabile.
Scioglimento di comunione ereditaria in presenza di fabbricati abusivi
08/10/2019Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno depositato un’articolata decisione in tema di scioglimento della comunione, sia ordinaria che ereditaria, in presenza di fabbricati abusivi.
Whistleblowing. Sì alla direttiva Ue con più tutele
08/10/2019Il Consiglio dei Ministri europei approva la direttiva sulla protezione di chi segnala anonimamente illeciti aziendali (whistleblower).
Garante Privacy, nuovi vertici entro fine anno
07/10/2019Il 5 ottobre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 107 del 4 ottobre 2019, di conversione, con modificazioni, del DL n. 75/2019 “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali”.
Deposito telematico in Cassazione, test al via
07/10/2019E’ possibile eseguire i test di deposito telematico degli atti giudiziari presso la Corte di cassazione. Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito istituzionale della Suprema corte il 3 ottobre 2019.
Sequestro probatorio annullato. Opera il divieto di restituzione?
07/10/2019Le Sezioni Unite penali di Cassazione si sono pronunciate in tema di divieto di restituzione dei beni in caso di annullamento del sequestro probatorio.
Sanatoria su beni che si dichiara posseduti a titolo gratuito? Niente usucapione
05/10/2019Ultima sentenza di Cassazione su usucapione, interversione della detenzione e possesso uti dominus.
Assistenza tecnica e difesa del contribuente. Pubblicato il regolamento MEF
05/10/2019Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il nuovo regolamento del MEF in materia di assistenza tecnica e difesa del contribuente dinanzi alle Commissioni tributarie.