Diritto
Psicologi militari: su libera professione stesso trattamento dei medici
19/05/2023Anche agli psicologi militari, come ai medici, va riconosciuta la possibilità di esercitare la libera professione. Irragionevole disparità di trattamento. La sentenza della Corte costituzionale.
Riforma doganale UE: un solo centro digitale unico
19/05/2023Proposta dalla Commissione UE la riforma doganale unionale: fulcro del nuovo sistema sarà un centro doganale digitale europeo. Ci sarà un unico portale per la presentazione delle informazioni doganali. Come cambierà il sistema doganale?
Avviso di accertamento con motivazione contraddittoria? Nullità dell'atto
19/05/2023L'avviso di accertamento è da considerare nullo se risulta fondato su motivi d'imposizione contrastanti ed inconciliabili. Cassazione: il contribuente deve avere la certezza delle ragioni alla base della pretesa.
Stop a udienze e termini in Emilia Romagna: misure annunciate dal ministro Nordio
19/05/2023Maltempo in Emilia Romagna: sospensione dei termini e rinvio delle udienze previa interlocuzione con i capi degli Uffici giudiziari interessati. E' quanto annunciato dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
Circonvenzione di anziano, primo sì del Senato al disegno di legge
18/05/2023Circonvenzione d’incapace anche in considerazione dell’età avanzata: approvato dal Senato un Ddl contenente misure per il contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane. Il testo passa alla Camera.
Dipendente in carcere? Il datore va informato dell'assenza conseguente all'arresto
18/05/2023Legittimo il licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata dal servizio. Irrilevante il fatto che il lavoratore fosse in realtà in carcere: era suo onere provvedere ad una tempestiva comunicazione sui motivi dell'assenza.
Criptovalute, nuove regole dall’Ecofin. Spazio alla tracciabilità
17/05/2023Colpo di scure nell’ambito della segretezza delle criptovalute: l’Ecofin ha approvato la tracciabilità delle transazioni in criptoattività. Introdotto lo scambio automatico obbligatorio tra le autorità fiscali.
False fatture: niente reato per l'utilizzatore se l'emittente è stato assolto
17/05/2023Falsa fatturazione per operazioni inesistenti: va esclusa la penale responsabilità dell'utilizzatore in caso di assoluzione in via definitiva di chi ha emesso la fattura. Cassazione: principio di non contraddittorietà da salvaguardare.
Deposito telematico degli atti processuali, perfezionamento
16/05/2023Atto giudiziario tramite PCT: è la seconda PEC che rileva ai fini della tempestività del deposito. Richiamati, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza in materia di deposito telematico degli atti.
Fermo amministrativo illegittimo, sì al risarcimento dei danni
16/05/2023Fermo amministrativo illegittimo? Ader condannata a risarcire il proprietario anche del danno da perdita di valore del mezzo, subito a causa della prolungata indisponibilità. La Cassazione indica i danni risarcibili.