Diritto
Enti del Terzo Settore, deposito del bilancio al RUNTS in scadenza
22/06/2023In scadenza un adempimento importante per gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS: entro il 30 giugno 2023 devono depositare il bilancio d’esercizio e sociale relativo al periodo d’imposta 2022. Come procedere.
Impugnazione stragiudiziale del licenziamento con qualsiasi atto scritto
22/06/2023L'impugnazione stragiudiziale del licenziamento può essere avanzata con ogni atto scritto: basta che il lavoratore manifesti al datore la volontà di contestare la validità e l'efficacia del provvedimento. Lo ha precisato la Cassazione.
La fusione della società non ne impedisce la condanna ex 231
22/06/2023Estinzione della società per effetto della sua fusione per incorporazione con altra compagine? Circostanza irrilevante ai fini della valutazione della responsabilità amministrativa dell'ente per il reato ambientale commesso dal legale rappresentante.
Privacy, guida sulla protezione dei dati personali UE
21/06/2023Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la “guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”.
Ripetute assenze per malattia: licenziamento illegittimo
21/06/2023Assenze per brevi ma ripetuti periodi di malattia tali da incidere negativamente sull'organizzazione aziendale? Insufficienti per legittimare il licenziamento.
Prescrizione: diverso regime per ente e persona fisica non irragionevole
21/06/2023Decreto 231. La disciplina della prescrizione prevista per gli illeciti commessi dall'impresa rispetto a quella prevista per l'imputato - persona fisica non è irragionevole.
Diritto a indennità sostitutiva delle ferie: decorrenza prescrizione?
21/06/2023Ferie e riposi non goduti: da quando decorre la prescrizione del diritto del lavoratore all’indennità sostitutiva? La risposta fornita dalla Corte di cassazione alla luce dei principi enunciati dalla giurisprudenza Ue e interna.
False fatture. Accertamento sull'emittente, ravvedimento operoso per l'utilizzatore
20/06/2023Per la Cassazione, la chiamata a chiarimenti nell'ambito di verifiche svolte nei confronti di un soggetto implicato in un diverso reato, non equivale ad avere avuto cognizione di un accertamento compiuto nei propri confronti: sì al ravvedimento operoso.
Ritenute d'acconto transfrontaliere: cambiamento delle procedure
20/06/2023Il consesso europeo ha lanciato proposte per semplificare la dazione di ritenute alla fonte da parte di investitori, intermediari finanziari e amministrazioni statali. Più celeri le procedure di rimborso.
Ministero Giustizia - Cnel: accordo per promuovere lavoro e formazione dei detenuti
19/06/2023Siglato tra ministero della Giustizia e CNEL un Accordo Interistituzionale per promuovere il lavoro e la formazione come veicoli di reinserimento sociale per le persone detenute.