Diritto Amministrativo
La natura di "opere dell'ingegno" non esclude il diritto di accesso
22/08/2015Con sentenza n. 626 depositata il 20 agosto 2015, il Tar Marche ha accolto il ricorso di una società, avverso la nota con cui la s.p.a. resistente aveva respinto la sua istanza di rilascio copia di documentazione attinente un'indagine geologica. La ricorrente, nello specifico, aveva formulato...
Sedicenni in motorino anche in due
19/08/2015 La Legge n. 115/2015, cosiddetta “Legge europea 2014”, in vigore dal 18 agosto 2015, contiene, tra le altre, alcune misure modificative del Codice della strada. In particolare, si segnala la possibilità anche per i ragazzi di sedici anni di trasportare passeggeri sui ciclomotori per i quali il...Il conducente deve comunicare i dati anche se impugna la multa
17/08/2015 Il conducente che riceve una multa per un'infrazione stradale, contro la quale propone opposizione, non è esonerato dal comunicare alla polizia i dati per la decurtazione dei punti, pena la contestazione di una seconda multa. E 'quanto ribadito – a conferma di un'interpretazione già espressa -...Anagrafe nazionale, più facile ottenere certificati
15/08/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 14 agosto 2015, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 126 del 17 luglio 2015 concernente il “Regolamento recante adeguamento del regolamento anagrafico della popolazione residente, approvato con decreto del Presidente della Repubblica...
Riorganizzazione Pa. Legge delega in Gazzetta
14/08/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2015, è stata pubblicata la Legge n. 124 del 7 agosto 2015 contenente “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”. Il provvedimento entrerà in vigore il 28 agosto 2015.
Certificato successorio europeo. Vademecum dal Notariato
12/08/2015 In vista dell’entrata in vigore, il 17 agosto 2015, del Regolamento Ue n. 650/2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni nonchè introduttivo, tra le altre...Rito abbreviato e crediti privilegiati nel processo contabile
06/08/2015La Legge Delega di riforma della Pubblica Amministrazione (D.d.l. n. 1577 -B approvato in Senato il 4 agosto 2015), nella sua ultima versione, apporta rilevanti modifiche anche in tema di processo contabile, prevedendo un nuovo rito abbreviato che, se introdotto in primo grado, comporterà un tetto...
Circolazione abusiva con l’auto sequestrata. Illecito solo amministrativo
04/08/2015La condotta di chi circola abusivamente con il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi dell’articolo 213 del Codice della strada, integra esclusivamente l’illecito amministrativo previsto dal quarto comma dello stesso articolo e non anche il delitto di sottrazione di cose sottoposte a...
Pagamenti pa, il Durc incide nell'indicatore di tempestività
30/07/2015I tempi di acquisizione del Durc non giustificano il protrarsi dei tempi dei pagamenti a carico della pubblica amministrazione. Il periodo di tempo intercorrente tra la richiesta del documento unico di regolarità contributiva e il suo ottenimento è incluso nel calcolo dell'indicatore annuale e...
Spid, prime identità digitali a dicembre
29/07/2015L’Agid (Agenzia per l’Italia digitale), in accordo con il Garante per la protezione dei dati personali, ha emanato quattro regolamenti tecnici per l’avvio dello Spid, il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale ex articolo 64 del Codice dell’amministrazione digitale e Dpcm 24 ottobre...