Casse di previdenza
Convention di Cassa Forense al via
09/06/2017Inizia oggi, 9 giugno 2017, a Roma, la Convention nazionale di due giorni di Cassa Forense sul tema “Il Welfare degli Avvocati”, i cui lavori potranno essere seguiti anche in diretta streaming dal sito dell’Ente previdenziale degli avvocati. Durante la sessione mattutina, verrà proiettato un...
Il contributo minimo obbligatorio alla Cassa Forense è legittimo
25/05/2017Sentenza del Tribunale di Roma La previsione di un contributo minimo a carico di tutti coloro che esercitano la professione forense risponde alle esigenze solidaristiche della categoria ed assicura un trattamento previdenziale minimo anche nel caso di redditi percepiti modesti. Affrancare, pertanto, alcuni professionisti da...
Prestiti a giovani avvocati. Bando da Cassa Forense
23/05/2017Cassa Forense rende nota l’indizione, per l’anno 2017, di un bando volto all’erogazione di prestiti, per importi da 5mila euro a 15mila euro, con rimborsabilità fino a 5 anni, in favore dei giovani avvocati fino a 35 anni di età, iscritti alla Cassa. E’ quanto si apprende da un comunicato a firma...
Cassa Forense, bilancio 2016 positivo
15/05/2017Cassa Forense rende noto di aver approvato il bilancio di esercizio 2016. Dal rendiconto relativo allo scorso anno, ratificato all’unanimità dal Comitato dei Delegati, emerge un avanzo di esercizio pari a 1.011,194 milioni di euro, con un incremento di circa l’8,7% rispetto all’anno precedente. I...
Avvocato cancellato dall'Albo, versa contributi alla Cassa se continua a praticare
28/04/2017E’ tenuto a versare i contributi alla Cassa forense l’avvocato che, pur cancellato dall'Albo, continui ad esercitare l’attività professionale. E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, respingendo il ricorso di un avvocato avverso la cartella notificatagli nell'interesse della Cassa...
Forum inPrevidenza 2017, Adepp sul cumulo gratuito: mina le casse
21/04/2017Se è giusto che gli enti previdenziali investano nell'economia reale, purché dietro interlocuzione col Governo sull'applicabilità del trattamento agevolato consistente nell'esenzione fiscale totale sui redditi di natura finanziaria derivanti da investimenti fino alla soglia del 5 per cento...
Cassa forense favorevole a proposta Aiga: contributo integrativo abolito o ridotto
04/04/2017Abolizione o riduzione del contributo integrativo, mantenendo solo il contributo soggettivo e quello di maternità per tutti gli iscritti. E’ questa la proposta avanzata dall’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) alla Cassa nazionale forense e che quest’ultima ha manifestato di voler...
Ripristino dell’anzianità contributiva Non esiste contestualità con la reiscrizione
24/03/2017Un commercialista ha iniziato una lite processuale avendo visto respingersi dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) la richiesta di ripristino del pregresso periodo di anzianità contributiva per il periodo 1° luglio 1973-31 dicembre 1986 e per il quale il...
Carta dei servizi di Cassa Forense
02/03/2017Cassa Forense ha approvato la propria “Carta dei servizi”, l’atto con cui l’Ente di previdenza degli avvocati dichiara agli iscritti gli standard di servizio con riferimento alle principali istruttorie previdenziali e assistenziali. La Carta è stata approvata dal Consiglio di amministrazione della Cassa...
Cassa Forense Cartelle rottamabili
14/02/2017Anche le somme iscritte dalla Cassa Forense nei ruoli relativi al periodo 2000/2016 potranno essere versate, dagli interessati, con le modalità e nei termini previsti dall’articolo 6 del Decreto legge sulla definizione agevolata, previa domanda di...