Agevolazioni

L’alleanza non fa controllo

18/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 376 del 17 dicembre 2007, ha stabilito che i benefici fiscali concessi dall’articolo 51, comma 1, lettera g), del Testo unico, in caso di offerta di azioni a prezzo scontato alla generalità dei dipendenti, non si applicano quando le azioni sono offerte ai dipendenti di una società soggetta a “controllo congiunto”. L’Agenzia ha negato il beneficio in questo caso, in virtù della nozione di controllo individuata dall’articolo 2359 del Codice civile,...
AgevolazioniFisco

In agricoltura riparte il bonus investimenti

15/12/2007 È stato approvato dalle Entrate il modello per richiedere le agevolazioni previste dall’articolo 1, commi 1073 e seguenti della legge 296/2006. Così da lunedì 17 dicembre, le imprese agricole che operano nelle Regioni del Sud possono inviare in modo telematico le istanze per l’attribuzione del credito d’imposta per nuovi investimenti. Per la compilazione e l’invio delle richieste è stato messo a punto un software denominato “CreditAgricoltura”, visibile sempre sul sito web dell’Agenzia delle...
AgevolazioniFisco

Fusioni senza premio se il controllo è unico

15/12/2007 L’agenzia delle Entrate precisa, nella risoluzione n. 374 del 14 dicembre, che la fusione tra due società controllate dalle medesime persone fisiche, anche se non legate tra loro da rapporti di parentela, non può beneficiare del bonus aggregazioni. L’Agenzia ha respinto la richiesta di applicazione del bonus avanzata dall’istante per mancanza di indipendenza delle due società. Infatti, secondo il Fisco, il caso prospettato violerebbe lo spirito della previsione agevolativa che consiste nel...
FiscoAgevolazioni

Maxi-cuneo senza ostacoli

15/12/2007 Nella risoluzione n. 375 del 14 dicembre, le Entrate correggono le indicazioni fornite nella precedente circolare n. 61/E, precisando che la comunicazione non va inviata per gli incentivi soggetti alla regola del de minimis. Cioè, nessuna dichiarazione sostitutiva da aiuto di Stato è necessaria per usufruire del taglio del cuneo fiscale da 10.000 euro in alcune regioni del Meridione. L’obbligo della dichiarazione – entro il prossimo 31 dicembre – è invece previsto per le imprese che hanno...
AgevolazioniFisco

Premi sotto controllo dal 2008

14/12/2007 Per effetto della pubblicazione del decreto ministeriale del 24 ottobre 2007 il Durc – documento unico di regolarità contributiva – a partire dal 30 dicembre prossimo viene esteso a tutti i settori. Conseguentemente, per ottenere le agevolazioni contributive e normative, comprese le sovvenzioni comunitarie, i datori di lavoro privati e pubblici dovranno presentare, o inviare on-line in caso la richiesta sia effettuata da professionisti abilitati, la richiesta per il Durc che serve ad attestare...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributivePrevidenza

Via libera al credito su ricerca e sviluppo

13/12/2007 La disposizione della Finanziaria per il 2007 che prevede la concessione per tre anni di un credito d’imposta alle aziende che investono in ricerca e sviluppo non rientrano nella fattispecie degli aiuti di Stato illegali. Questa è la conclusione dell’antitrust dell’Unione europea che dà il via libera al bonus.
AgevolazioniFisco

Sul pc ai docenti sconto Irpef con ricevuta

11/12/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 286 di ieri, il decreto attuativo firmato lo scorso 1° agosto dal ministro della Pubblica istruzione, dal ministro dell’Università e dal vice-ministro dell’Economia. Il provvedimento prevede che gli insegnanti, che quest’anno hanno acquistato un computer nuovo di fabbrica, possano avvalersi ai fini Irpef della detrazione dell’imposta lorda, e fino a capienza della stessa, del 19% delle spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico, fino ad...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Fusioni con limiti di bonus

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 360 del 10 dicembre 2007, chiarisce che per ottenere il bonus aggregazioni su fusioni, scissioni e conferimenti nell’istanza di interpello deve sempre essere specificata la forma giuridica che avrà la società beneficiaria. Si ricorda che per il beneficio la natura del soggetto giuridico risultante deve presentarsi nella forma di società di capitali. Inoltre, ai fini della valutazione dell’indipendenza delle società di partenza, il fatto che...
AgevolazioniFiscoAccertamento

Proroga ufficiale per gli aiuti di Stato

11/12/2007 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 286, il provvedimento delle Entrate emesso il 28 novembre 2007. Il documento contiene la proroga al 31 dicembre 2007 del termine entro cui presentare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per fruire degli aiuti di Stato automatici.
AgevolazioniFisco

Trattamento non differenziato per gli incentivi del conto energia

07/12/2007 Con la circolare 66/E l’agenzia delle Entrate precisa che quanto riportato nel paragrafo 2 della circolare n. 46/E del 2007, che fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale da riservare alla tariffa incentivante erogata a titolari di impianti fotovoltaici in relazione all'energia prodotta annualmente, trova applicazione solo per gli impianti incentivati ai sensi del DM 28 luglio 2005 e non anche per gli impianti incentivati ai sensi del DM 19 febbraio 2007.   Infatti, il Dm 19 febbraio 2007...
FiscoAgevolazioni