Agevolazioni

Per il 55% domande più veloci

12/02/2008 La Finanziaria 2008 ha prorogato fino al 2010 la detrazione del 55% per l’installazione di pannelli solari, caldaie, cappotti e finestre e per la riqualificazione generale dell’edificio. Per quanto riguarda la presentazione della documentazione, per gli investimenti effettuati nel 2008, il termine è stato fissato entro 60 giorni dalla fine dei lavori. Gli interventi per il risparmio energetico possono essere agevolati solo se effettuati su edifici esistenti e non su quelli di nuova costruzione....
AgevolazioniFisco

Missione a Bruxelles per incassare il bonus assunzioni

11/02/2008 La delegazione del Dipartimento delle Finanze domani si recherà a Bruxelles per ottenere il via libera dalla Commissione europea all’uso del credito d’imposta per le nuove assunzioni nel Mezzogiorno previsto dalla Finanziaria 2008. La squadra del vice ministro Vincenzo Visco è ottimista e pronta al confronto, certa di aver predisposto il dossier in modo da poter rispondere alle richieste di chiarimenti formulate dalla Commissione europea nelle ultime due settimane. Per la Visco-Sud, invece,...
AgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Agevolazioni “una tantum”

09/02/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 39, ha risposto ad un interpello sulla legge 206/2004, precisando che, se un soggetto è titolare di più trattamenti pensionistici, le agevolazioni previdenziali e fiscali a chi ha subito un’invalidità permanente per atti terroristici possono essere riconosciute esclusivamente sulla pensione che comporta il trattamento più favorevole.
FiscoAgevolazioni

Premi pagati, sì allo sconto

07/02/2008 Dopo la presa di posizione del ministero del Lavoro, l’Inail, con la circolare n. 7/2008, è intervenuta sulle novità del documento unico di regolarità contributiva (Durc), necessario per fruire dei benefici contributivi e assicurativi. L’Inail ha chiarito che per beneficio si intende qualsiasi vantaggio economico disposto da norme che operano una deroga rispetto alla disciplina ordinaria in favore di soggetti predeterminati ed ha ribadito che gli apprendisti sono esclusi dal campo di...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Ai sindaci niente sconti sui risparmi energetici

07/02/2008 Con la risoluzione n. 33 del 5 febbraio 2008, l’agenzia delle Entrate precisa che i soggetti esclusi dall’Ires, compresi i Comuni, non possono accedere al bonus del 55% per il risparmio energetico. Tale bonus, si spiega, non è un credito d’imposta ma uno sconto che diminuisce le imposte sul reddito. Quindi, per usufruire dell’agevolazione è necessario essere soggetto passivo di Irpef o Ires.
AgevolazioniFisco

Nelle fusioni fra banche l’autonomia dà il bonus

05/02/2008 Trattando il caso di una fusione avvenuta nel 2007 tra due gruppi bancari, l’Amministrazione finanziaria risponde – risoluzione 32/2008 – all’istanza circa la possibilità che una banca con azioni quotate nel mercato telematico di Borsa Italiana, che risulta dalla fusione di altri due istituti bancari (pure quotati), usufruisca del riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti in operazioni straordinarie sulla base della legge 296/2006. L’interpretazione della norma è in questo caso...
DirittoAgevolazioniFiscoDiritto Commerciale

Sconto prima casa per il nuovo box

05/02/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 del 1° febbraio 2008, chiarisce che chi compra un’autorimessa dopo averne venduta un’altra acquistata in precedenza con l’agevolazione prima casa ha il diritto di usufruire nuovamente del beneficio, poiché ricorrono i presupposti per l’acquisto delle pertinenze sia in contemporanea sia con atto separato. Resta fermo che prima che siano trascorsi cinque anni tale contribuente non può ottenere il credito d’imposta né può pretendere di evitare la...
AgevolazioniFiscoImmobili

Inail, sconti senza il Durc

29/01/2008 L’Inail, con la nota del 25 gennaio 2008, chiarisce che sarà direttamente l’Istituto assicuratore a provvedere alla verifica della regolarità contributiva nel caso di benefici erogati dallo stesso. Si tratta degli incentivi sull’autoliquidazione premi del periodo 2007/2008, in scadenza al 18 febbraio prossimo. Dunque, per le agevolazioni in oggetto i datori di lavoro sono esonerati dal presentare il Durc.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Semaforo verde alla Visco-Sud

25/01/2008 È stato concesso dalla Commissione europea il via libera al credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno. Di più, è stata anche accettata la proposta del Governo italiano, nei giorni della sfiducia a Prodi, di applicare retroattivamente dal 1° gennaio 2007 il bonus. Dunque, l’agevolazione diventa fruibile già da quest’anno per il periodo d’imposta 2007. Per Bersani le casse dello Stato saranno in grado di mantenere l’impegno preso finanziando anche l’agevolazione per l’anno scorso....
AgevolazioniFisco

Intermediazione fittizia, chi paga azzera il debito

21/01/2008 Sentenza di Cassazione numero 657/08: accogliendo in parte il ricorso presentato da un’azienda di ritiro e smaltimento rifiuti, la Corte decide che i pagamenti dei contributi da parte del datore apparente estinguono il debito contributivo di quello effettivo anche in caso di intermediazione fittizia di manodopera. Si rende solo necessario verificare che tali pagamenti fossero interamente o parzialmente in grado di adempiere all’onere contributivo.
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenzaAgevolazioniFisco