Agevolazioni
Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
10/09/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 233/2025, spiega che gli optional pagati dai dipendenti sulle auto aziendali in uso promiscuo restano a loro carico e non riducono la tassazione del fringe benefit, calcolata con le tabelle ACI.
Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
10/09/2025In caso di mancata fruizione di beneficio fiscale, l'errore di fatto o di diritto è emendabile con dichiarazione integrativa, se derivante da incertezza interpretativa sulla norma agevolativa. Accolto il ricorso di una società contribuente.
Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche
09/09/2025Le ASD e SSD possono ottenere l’esenzione IMU sugli immobili di loro proprietà, se utilizzati per attività sportive non commerciali. La modifica al Decreto Fiscale (DL n. 84/2025) introduce requisiti specifici per accedere a questa agevolazione.
Prima casa, agevolazione non replicabile
08/09/2025La Corte di cassazione ribadisce che chi ha già fruito dell’agevolazione “prima casa” non può ottenerla di nuovo, neppure se l’abitazione precedente non è più idonea. Confermata la linea rigorosa e tassativa della norma.
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
05/09/2025Il bonus elettrodomestici 2025 offre un contributo sotto forma di voucher per l'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Dopo la pubblicazione del decreto attuativo, tutto sui requisiti, i prodotti ammessi e come fare domanda online per ottenere lo sconto.
Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
04/09/2025Con la risposta n. 230/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per chi ha acquistato con agevolazione prima casa e lavori Superbonus, il termine di 30 mesi per trasferire la residenza decorre dal 31 ottobre 2023 e scade il 30 aprile 2026.
Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
04/09/2025Per gli interventi agevolati Superbonus eccedenti il contributo sisma 2016, entro il 10 settembre 2025 va comunicato l'importo delle spese.
Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre
02/09/2025Dall’8 settembre 2025 entra in vigore il nuovo modello Superbonus per comunicare sconto in fattura o cessione del credito. Sostituisce il vecchio modulo e semplifica procedure e controlli per cittadini, professionisti e condomini.
Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%
02/09/2025Con la risposta 228/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la NASpI non rientra tra i redditi agevolabili del regime speciale per lavoratori impatriati. L’indennità di disoccupazione va quindi tassata integralmente al 100%.
Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia
01/09/2025Il DPCM 24 luglio 2025 prevede una riduzione IRPEF e addizionali per Forze armate, polizia e capitanerie. Quali le condizioni per fruire dei benefici?