Agevolazioni

Per le imprese amatoriali sgravi anche nel 2008

07/06/2008 La circolare 67 del 2008, a firma dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, rende nota la conferma nell’attuale legge finanziaria (n. 244/07) - articolo 2, comma 221 - dello sgravio dei contributi per il 2008 a beneficio delle imprese armatoriali. Il riferimento di norma è all’articolo 34-sexies della legge 80/2006, che estende i vantaggi contributivi già previsti per il settore (legge n. 30/1998, articolo 6, comma 1). In sintesi, il limite del 50 per cento per il biennio 2006-2007 deciso...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il consorzio non penalizza l’aggregazione

07/06/2008 Conferma la risoluzione n. 230/E del 6 giugno che la partecipazione comune ad un consorzio non preclude il bonus aggregazioni. Condizione indispensabile è, però, l’esistenza del requisito di indipendenza che consente di fruire dell’affrancamento gratuito del disavanzo di fusione previsto dalla legge n. 296/06 per importi fino a 5 milioni. Nel caso di un consorzio il requisito dell’indipendenza può considerarsi salvaguardato, in quanto non si tratta di un legame partecipativo, ma di un puro...
AgevolazioniFisco

Il bonus incapienti spetta anche ai detenuti lavoratori

06/06/2008 In risposta ad un interpello avanzato dal ministero della Giustizia in merito alla possibilità di fruizione del bonus incapienti (detrazione fiscale dell’articolo 44 del dl 159/2007) da parte dei detenuti che lavorano per l’amministrazione penitenziaria, l’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione 224 del 5 giugno 2008. Con il documento di prassi viene precisato che a tale categoria di detenuti, in presenza degli altri requisiti di legge, spetta la detrazione di 150 euro prevista per gli...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Straordinari e premi, bonus cumulabili

06/06/2008 Il ministro Maurizio Sacconi (Lavoro) dichiara compatibili e cumulabili gli sgravi contributivi sui premi di risultato e la detassazione degli straordinari (per una cifra massima di 3mila euro) decisa - nei termini del beneficio fruibile da chi ha un reddito 2007 da lavoro dipendente (nel settore privato) non superiore a 30 mila euro - dal dl n. 93/2008, sulle somme legate alla produttività. Ma i due decreti che compongono il pacchetto welfare su sgravi e detassazione, quello previdenziale e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Bonus investimenti con doppio controllo

05/06/2008 A seguito del taglio agli stanziamenti e alla cancellazione dell’automatismo per fruire del credito d’imposta sugli investimenti al Sud per beni strumentali nuovi, dal 3 giugno è cambiata la procedura di fruizione della suddetta agevolazione. Il Governo, con il decreto legge 97/2008 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 3 giugno e in vigore dal giorno stesso), ha messo dei filtri per l’ottenimento del bonus previsto dalla Finanziaria 2007 (art. 1, commi da 271 a 279), al fine di garantire...
AgevolazioniFisco

Crediti “liberi” per la ricerca

04/06/2008 Nella versione (verosimilmente) definitiva del decreto legge fiscale non compaiono strette per gli investimenti nella ricerca. Il monitoraggio sosterà in via esclusiva sul credito di imposta regolato dall’articolo 1, commi da 271 a 279, della legge finanziaria per il 2007, la c.d. “Visco Sud”, per meglio dire il bonus per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate. Numerose altre novità nel documento fiscale interessano la materia delle proroghe temporali, riguardando sostanzialmente i termini...
AgevolazioniFisco

Così il bonus in busta paga

02/06/2008 Il Dl 93/2008 ha introdotto una misura agevolativa, quella della detassazione degli straordinari, che ricade sul datore di lavoro sostituto d’imposta oppure sulla software house che fornisce la procedura informatica. L’agevolazione consiste nell’applicazione di una cedola secca (aliquota del 10%) su un importo massimo lordo di 3mila euro. Per poter riconoscere questa detassazione in busta paga, il sostituto dovrà, in primo luogo, fare un censimento di tutti i lavoratori in forza nel settore...
AgevolazioniFisco

Aggregazioni a data “libera”

31/05/2008 Precisa l’agenzia delle Entrate (risoluzione n. 217/E/2008) che come per la fusione per incorporazione e la scissione con beneficiaria preesistente, anche il conferimento d’azienda può avere effetti differiti e cioè, può consentire di fruire del bonus aggregazioni. Il caso specifico esaminato è quello relativo al conferimento neutrale di un ramo d’azienda di una Srl in una Spa (articolo 176, Tuir). Dunque anche con il conferimento si può posticipare l’efficacia giuridica dell’operazione. In...
AgevolazioniFisco

Cfl, sulle liti per le cartelle un punto alle imprese

26/05/2008 Lo scorso 7 maggio il Tribunale di Milano ha emesso un’interessante sentenza, la 2008/2008, nella quale è sancita la violazione del diritto di difesa dell’impresa destinataria della cartella esattoriale notificata dall’Inps, che viene annullata, per il recupero delle agevolazioni contributive già concesse all’impresa per i contratti di formazione e lavoro. È questo lo spunto per parlare della vicenda di tali aiuti ritenuti dalla Commissione europea in molti casi incompatibili con le regole...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributiveContenzioso

Spa pubbliche senza aiuti

26/05/2008 I giudici tributari della provincia di Milano ritengono che la decisione della Commissione europea n. 193 del 2003 - la quale ammette che il mercato delle concessioni dei servizi pubblici locali è aperto alla concorrenza comunitaria e l’aiuto in favore di una Società per azioni disincentiva i Comuni ad affidare i servizi ad altre società – possa applicarsi alla fattispecie che pongono sotto esame, decidendo che un’impresa pubblica che svolge attività economiche non possa essere autorizzata a...
AgevolazioniFisco