Agevolazioni

Entrate più severe sul 55%

27/08/2008 L’agenzia delle Entrate è tornata più volte sul tema degli incentivi sugli interventi di risparmio energetico, restringendo il campo della detrazione. Nel fornire la propria versione della norma, il Fisco ha aggiunto un nuovo requisito nel caso in cui i lavori siano svolti da imprese di costruzione o gestione, anche se immobiliari. In particolare, per l’Amministrazione, l’agevolazione viene riconosciuta solo per i fabbricati che vengono utilizzati nell’attività aziendale, cioè solo per “i...
AgevolazioniFisco

Salvo l’azionariato popolare

23/08/2008 Con il Dl 112/2008 (Legge 133/2008) è stata soppressa la lettera g-bis, del comma 2, dell’articolo 51 del Testo unico che prevedeva le agevolazioni fiscali a favore dei piani di stock option; mentre, rimane in vigore il regime dettato dalla lettera g), comma 1, dell’articolo 51 dello stesso Testo unico di favore per l’azionariato diffuso. Restano, dunque, escluse dal reddito di lavoro dipendente il valore delle azioni offerte a ciascun dipendente fino a concorrenza di un importo complessivamente...
AgevolazioniFisco

Il bonus del 55% prende tempo

20/08/2008 Per chi ha effettuato interventi nel 2007 su coperture e pavimenti, il termine ultimo entro cui trasmettere la necessaria documentazione all’Enea coincide con il termine di presentazione del modello Unico 2008 (articolo 9-ter del decreto 19 febbraio 2007, modificato dal decreto 7 aprile 2008). La proroga temporale per la trasmissione della dichiarazione dei redditi 2007 dal 31 luglio al 30 settembre 2008, ha infatti trascinato con sé le scadenze previste ai fini della detrazione fiscale del 55...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Bonus ricerca, la sede non conta

18/08/2008 Il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo realizzate dalle imprese - arrivato con la Finanziaria del 2007 e pari al 10 per cento del totale delle spese sostenute per i progetti di ricerca, e fino al 40 per cento nel caso di programmi che coinvolgano università e centri di ricerca pubblici - ha rischiato di “infognarsi” nelle modalità di accesso “controllato” introdotte da giugno per il bonus investimento con il Dl sul monitoraggio dela spesa (n. 97). Ma con le istruzioni dettate...
AgevolazioniFisco

L’impresa edile ritrova lo sgravio

15/08/2008 Il decreto del ministero del Lavoro del 24 giugno 2008, che reintroduce per le imprese edili l’agevolazione contributiva dell'11,50% per gli operai occupati con orario non inferiore a 40 ore settimanali, per l'anno 2008, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 14 agosto 2008. Si ricorda che lo sgravio ha subito lo stop di un anno (2007) per la mancata emissione del necessario decreto interministeriale di conferma o rideterminazione della misura.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Premi, click day il 15 settembre

08/08/2008 Lunedì 15 settembre (ore 15,00) sarà possibile inviare on-line le domande per l’accesso allo sgravio contributivo introdotto dalla legge n. 247/2007. La precisazione giunge dalla circolare n. 82/2008 dell’Inps. L’invio potrà essere fatto dai datori di lavoro e dagli intermediari autorizzati tramite il collegamento al sito internet dell’ente previdenziale. Possono usufruire dello sgravio solo i datori di lavoro che sono in regola con i versamenti contributivi (Durc), e non coloro che erogano...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Bonus Sud a corto di fiducia

07/08/2008 Il Bonus Sud, l’agevolazione che prevede il credito d’imposta per chi effettua investimenti al Sud, è al centro di polemiche per la scarsa fruibilità. Imprenditori e professionisti meridionali muovono critiche sia in merito all’esiguità delle risorse messe a disposizione che ai tempi per l’ottenimento del beneficio. Elementi che rendono impossibile anche solo prendere in considerazione l’incidenza dell’agevolazione in sede di redazione del piano finanziario. Inoltre, le insidie della burocrazia...
AgevolazioniFisco

Liquidazioni con anomalie

07/08/2008 Alcune incertezze accompagnano la compilazione di Unico 2008 da parte delle società di comodo che hanno fruito dello scioglimento agevolato nel 2007. La stesura della dichiarazione per il periodo di liquidazione risulta problematica per la compilazione dei quadri Rf (Rg in caso di dichiarazione semplificata) che indicano il reddito d’impresa, del quadro Rn per la definizione dell’imposta netta e del Quadro Iq (Irap). La Finanziaria 2007 prevede una sostitutiva di Ires, Irpef e Irap del 25% sul...
FiscoAccertamentoAgevolazioniDirittoDichiarazioniDiritto Commerciale

Straordinari detassati, decisivo il contratto

05/08/2008 Nell’interpello n. 27 del 2008 Confindustria chiede al ministero del Lavoro se la tassazione agevolata degli straordinari, applicabile al lavoro straordinario definito con il Dlgs 66/03, sia efficacie anche per quei settori cui il Dlgs citato non faccia riferimento. Precisamente, l’interpello si riferisce al comparto marittimo, dell’aviazione civile e dell’autotrasporto (nello specifico ai lavoratori mobili). Il Ministero risponde, ad integrazione della circolare n. 49 del 2008, che l’intento...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

La detrazione del 55% solo agli utilizzatori

03/08/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 340 del 1° agosto 2008, interviene in merito alle agevolazioni fiscali per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti chiarendo che, in base ad una interpretazione sistematica della norma, sono riferibili esclusivamente agli utilizzatori degli immobili oggetto degli interventi. Pertanto, sono escluse dalla detrazione del 55% le società di gestione immobiliare. La detrazione può essere fruita da parte delle società solo...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi