Agevolazioni

Contributi scontati per le aziende edili

08/10/2008 L’Inps, con la circolare n. 89 del 7 ottobre 2008, comunica le istruzioni in merito al ripristino della riduzione dell’11,50% per il 2008, a partire dal 1° gennaio, sulla contribuzione dovuta dalle imprese edili per gli operai occupati con orario di lavoro non inferiore a 40 ore settimanali. L’agevolazione, bloccata per un anno, è nuovamente applicabile in virtù del decreto 24/6/08 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 2008). Gli adempimenti per il recupero dell’agevolazione per i...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Bonus, conferimento irrilevante

07/10/2008 Con la risoluzione n. 374/E del 6 ottobre, il Fisco rilascia precisazioni circa i requisiti necessari da possedere per godere del bonus aggregazioni. Due società hanno dato vita ad un’aggregazione aziendale mediante conferimento dalla prima alla seconda nel mese di ottobre 2007, nel rispetto del principio di neutralità così come sancito dall’articolo 167 del Tuir. La conferitaria chiede all’agenzia delle Entrate il riconoscimento gratuito dei maggiori valori contabilizzati, avvalendosi del bonus...
AgevolazioniFisco

Sgravi, domande entro mercoledì

04/10/2008 Il messaggio Inps n. 21985 del 2008 avverte che le domande per ottenere lo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello devono essere trasmesse entro le 15 del prossimo 8 ottobre (mercoledì). Nel messaggio si ricorda che la concessione dello sgravio è subordinata al rispetto delle condizioni previste dalla legge 296 del 2006 (articolo 1 comma 1175) in materia di regolarità contributiva e di rispetto della parte economica degli accordi e contratti collettivi....
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

La tredicesima nel calcolo del bonus

04/10/2008 Nell’interpello n. 42 del 3 ottobre, il ministero del Lavoro fa rientrare tredicesima e quattordicesima mensilità nel computo, in retribuzione lorda prevista dal Ccnl, del contributo a favore del datore che applichi il contratto di solidarietà espansiva (che dispone la riduzione dell’orario di lavoro e delle retribuzioni dei dipendenti in cambio di nuove assunzioni).
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Scatto per il credito d’imposta

29/09/2008 Il 30 settembre è la data ultima a disposizione degli imprenditori che intendono giovarsi del bonus fiscale (articolo 1, commi 271-279, della Legge n. 296/2006) ottenuto per i nuovi investimenti in azienda. Entro tale data devono essere, perciò, definite le spese ammissibili sul credito di imposta da dichiarare nell’Unico 2008. Il conteggio deve comprendere gli investimenti iniziati nel 2007 e recuperati. Chiusa la fase di accesso all’agevolazione, si è ora quindi chiamati a realizzare...
AgevolazioniFisco

Aiuti di Stato, banche all’appello

19/09/2008 Come da istruzioni contenute nell’articolo 83, commi da 28 octies a 28 duodecies, della “manovra d’estate” (Dl 112/2008), in attuazione della decisione 869/2008/Ce, entro il 3 ottobre gli istituti di credito di diritto pubblico fruitori del regime di imposta sostitutiva indicato nell’articolo 2, comma 26, della Finanziaria 2004, sono tenuti a presentare al Fisco il modello per la restituzione dell’agevolazione, dichiarata incompatibile dalla detta decisione della Commissione europea. Emanato...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Il “55%” restringe i confini

14/09/2008 Nell’articolo si offre un excursus tra i 14 provvedimenti, tra circolari e risoluzioni, emessi dalle Entrate in merito alla detrazione fiscale del 55% per gli interventi di recupero energetico. Ne emerge una stretta sull’agevolazione intervenuta a cavallo dell’estate. La circolare 36/E/2007 fornisce le indicazioni generali ed in merito è stata messa a disposizione sul sito delle Entrate una guida pubblicata a maggio del 2008.
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Agevolazioni e Durc, proroga al 31 ottobre

12/09/2008 L’Inps, con il messaggio 20067 dell’11 settembre 2008, ha comunicato la proroga al 31 ottobre del termine per la presentazione del modello (SC37) per i benefici contributivi e normativi in materia di lavoro e legislazione sociale e per il Durc. Lo slittamento si è reso necessario poiché ancora si attende la definizione delle semplificazioni sulle modalità di invio del modello. Si ricorda che in base alla Finanziaria 2007 per l’ottenimento dei citati benefici i datori di lavoro devono rispettare...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Sgravio sui premi, vale la cassa

12/09/2008 Nel sito Internet dell’Inps, la risposta a nuove faq permette all’Istituto una precisazione circa la corsa online allo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello, che dal 1° gennaio 2008 sostituisce la decontribuzione: non è applicabile anche ai premi Inail. Si avvicina, intanto, il “click day”: dalle 15 di lunedì prossimo il datori di lavoro interessati dalla richiesta dovranno trasmettere l’istanza per via...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Bonus investimenti, lo stop è illegittimo

29/08/2008 Non è legittimo - sostiene la Ctr Palermo in due pronunce del 26 marzo scorso, depositate il 7 maggio, una iscritta nel registro generale n. 3068/07, l’altra nel registro generale n. 3069/07 – che il Fisco abbia sospeso l’uso del bonus investimenti a partire dal 13 novembre 2002 (dl n. 253/02). E’ illegittima, cioè, la revoca per violazione dei diritti del contribuente in quanto non rispetta il disposto dell’articolo 3 della legge n. 212/2000, nella parte in cui stabilisce che “le norme...
AgevolazioniFisco