Agevolazioni

Moratoria sui mutui

08/12/2009 L'Associazione bancaria italiana e le associazioni dei consumatori hanno raggiunto un accordo di massima grazie al quale, a partire dal 1° febbraio 2010, chi ha perso il lavoro nel corso del 2009 e chi ha subito una sospensione o riduzione dell'orario di lavoro per almeno 30 giorni potrà avvalersi della sospensione, per 12 mesi, delle rate del mutuo. L'Abi ha altresì acconsentito ad estendere a 180 giorni il limite massimo di ritardo nel pagamento oltre il quale la moratoria non verrà applicata....
AgevolazioniFiscoImmobili

Bonus ricapitalizzazione in Unico 2010 se l’aumento è deliberato entro il 31 dicembre

05/12/2009 Il decreto anticrisi ha introdotto delle misure agevolative per le società che aumentano il proprio capitale entro sei mesi dall’emanazione della legge di conversione. L’agevolazione consiste nella detassazione del reddito virtuale corrispondente agli incrementi di capitale. Per accedere allo sgravio fiscale è necessario che l’aumento di capital sia perfezionato dal 5 agosto 2009 al 5 febbraio 2010 ed, inoltre, il beneficio è riconosciuto per aumenti di capitale di importi non superiori a...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico 23 luglio 2009, dal titolo “Istituzione di un nuovo regime di aiuto in favore di investimenti produttivi ai sensi dell'articolo 1, comma 845, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, riguardanti le aree tecnologiche individuate dal comma 842 del medesimo articolo e per interventi ad essi connessi e collegati”. Il provvedimento disciplina le condizioni e le modalità di...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 La Legge n. 296/2007 ha previsto la facoltà del Ministro dello sviluppo economico di istituire, con proprio decreto, appositi regimi di aiuto in conformità alla normativa comunitaria. Si tratta di uno strumento selettivo orientato al rafforzamento della competitività del sistema industriale nazionale, che va ora indirizzato verso programmi agevolati che devono risultare organici e funzionali. Così, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, è approdato il decreto del ministero...
AgevolazioniFisco

Le borse di studio non pagano tasse

26/11/2009 Su indicazione del ministero dell’Economia e delle Finanze, le Entrate riconsiderano in risoluzione 280/E/2009 la questione intorno ai riconoscimenti economici attribuiti agli studenti meritevoli, ritenendo oggi opportuno rivedere l’orientamento espresso da un precedente documento di prassi (risoluzione n. 156 del giugno 2009), in considerazione della particolare finalità cui mira il provvedimento legislativo che prevede la corresponsione degli incentivi in commento (il n. 262 del 2007). Quegli...
AgevolazioniFisco

La detassazione alle imprese ha effetto l'anno prossimo

09/11/2009 Torna l’attenzione sulla circolare 44/E/2009, per richiamare l’interpretazione agenziale sulla sezione del disposto di legge (il dl 78/2009, articolo 5, comma 1) che ha a tema l’operatività del beneficio da Tremonti-ter: “l’agevolazione … può essere fruita “esclusivamente” in sede di determinazione del saldo IRPEF/IRES dei periodi d’imposta interessati, senza quindi incidere sul calcolo e versamento degli acconti dovuti, che dovranno essere determinati, secondo le modalità ordinarie, comunque al...
AgevolazioniFisco

Credito esteso per le coop abruzzesi

31/10/2009 Un provvedimento agenziale del 30 ottobre 2009 estende il credito d’imposta, in caso di accesso al finanziamento agevolato, per la riparazione o la ricostruzione delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale distrutte o dichiarate inagibili, ovvero per l’acquisto di una nuova abitazione sostitutiva dell’abitazione principale distrutta a seguito degli eventi sismici del 6 aprile 2009, in Abruzzo. Il documento dà seguito alle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri nn....
AgevolazioniFisco

Deduzione anche per computer e software. Se strumentali al bene complesso che sta in tabella

29/10/2009 Desta attenzione il passaggio del documento agenziale numero 44 dedicato all’ambito oggettivo d’applicazione della detassazione Tremonti ter, riservata agli investimenti in beni (macchinari, attrezzature) richiamati nella divisione 28 della tabella ATECO 2007.   La deduzione al 50 per cento del costo dell’investimento realizzato entro il 30 giugno 2010, dal reddito d’impresa ai fini Ires ed Irpef (non anche Irap), per come intesa dall’interpretazione dalle Entrate arriva sino a toccare – qui...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Messina, sospensione adempimenti dopo l’alluvione del 1° ottobre scorso

28/10/2009 Con decreto a firma del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 240 del 15 ottobre scorso e titolato “Sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari a favore dei soggetti residenti nei comuni della provincia di Messina colpiti dall'alluvione del 1° ottobre 2009”, è disposto quanto segue. Nei confronti dei contribuenti che, alla data del 1° ottobre 2009, avevano il domicilio fiscale o la sede operativa nei territori dei comuni e nelle frazioni...
AgevolazioniFisco

Abi: al via da gennaio 2010 il piano famiglie

22/10/2009 L'Abi, con un comunicato del 21 ottobre 2009, ha annunciato l'approvazione di un piano, cosiddetto “piano famiglie”, con il quale avviare ed estendere misure a sostegno dei rapporti di credito per le famiglie che si siano trovate in difficoltà a seguito della crisi economica. Nel dettaglio, l'Associazione bancaria italiana consentirà, alle famiglie disagiate, la possibilità di sospendere, a partire da gennaio 2010, il rimborso delle operazioni di mutuo, per 12 mesi. Le situazioni di...
AgevolazioniFiscoImmobiliEconomia e Finanza