Le nuove Fondazioni ammesse al 5 per mille inviano la dichiarazione entro il 30 giugno

03/06/2010 Con un comunicato stampa del 1° giugno 2010, l’agenzia delle Entrate fissa le modalità per l’integrazione documentale delle domande regolarmente presentate per l’ammissione al beneficio delle Fondazioni riconosciute per gli anni 2007 e 2008. Si spiega che i nuovi ammessi al riparto del 5 per mille per gli anni 2007 e 2008 (ex lege n. 73/2010, di conversione del decreto incentivi), che hanno presentato tempestivamente domande di iscrizione telematica per l’esercizio finanziario 2007 e 2008, se...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Le nuove Fondazioni ammesse al 5 per mille inviano la dichiarazione entro il 30 giugno

02/06/2010 Con un comunicato stampa del 1° giugno 2010, l’agenzia delle Entrate fissa le modalità per l’integrazione documentale delle domande regolarmente presentate per l’ammissione al beneficio delle Fondazioni riconosciute per gli anni 2007 e 2008. Si spiega che i nuovi ammessi al riparto del 5 per mille per gli anni 2007 e 2008 (ex lege n. 73/2010, di conversione del decreto incentivi), che hanno presentato tempestivamente domande di iscrizione telematica per l’esercizio finanziario 2007 e 2008,...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Confermato per il 2010 il bonus per gli autotrasportatori

25/05/2010 Con un comunicato stampa datato 24 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che sono confermati anche per quest’anno gli stanziamenti previsti con la legge Finanziaria 2010 per il settore dell’autotrasporto. In altri termini, sono convalidati gli importi erogati lo scorso anno sotto forma di misure agevolative per gli autotrasportatori. La conferma per il 2010 dell'agevolazione per l'autotrasporto - disposta inizialmente dall'articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 112/2008 -...
AgevolazioniFisco

Confermato per il 2010 il bonus per gli autotrasportatori

25/05/2010 Con un comunicato stampa datato 24 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che sono confermati anche per quest’anno gli stanziamenti previsti con la legge Finanziaria 2010 per il settore dell’autotrasporto. In altri termini, sono convalidati gli importi erogati lo scorso anno sotto forma di misure agevolative per gli autotrasportatori. La conferma per il 2010 dell'agevolazione per l'autotrasporto - disposta inizialmente dall'articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 112/2008 -...
AgevolazioniFisco

Nuove condizioni per l’accesso ai benefici fiscali della piccola proprietà contadina

18/05/2010 La disciplina originaria in materia di agevolazioni per la piccola proprietà contadina era prevista dalla legge n. 604/1954. La citata disposizione ha, più volte, prorogato i benefici fiscali della piccola proprietà fino alla data ultima del 31 dicembre 2009. Con la Finanziaria 2010, la consueta proroga non è stata rinnovata, così il legislatore ha rimediato con l’articolo 2, comma 4-bis, del Decreto legge n. 194/2009. Ma, con l’entrata in vigore di questa più recente disposizione di legge sono...
AgevolazioniFisco

Nuove condizioni per l’accesso ai benefici fiscali della piccola proprietà contadina

18/05/2010 La disciplina originaria in materia di agevolazioni per la piccola proprietà contadina era prevista dalla legge n. 604/1954. La citata disposizione ha, più volte, prorogato i benefici fiscali della piccola proprietà fino alla data ultima del 31 dicembre 2009. Con la Finanziaria 2010, la consueta proroga non è stata rinnovata, così il legislatore ha rimediato con l’articolo 2, comma 4-bis, del Decreto legge n. 194/2009. Ma, con l’entrata in vigore di questa più recente disposizione di legge sono...
AgevolazioniFisco

L’Agenzia si corregge sull’indicazione in Unico del bonus per le aree svantaggiate

14/05/2010 RISOLUZIONE n. 34/E del 13 maggio 2010. Ne è oggetto il credito d’imposta per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate. Vi si precisano, in rettifica rispetto ad interpretazioni agenziali precedenti, i tempi di utilizzo, ex lege 129/2008, in vigore dal 3 agosto 2008, di conversione del decreto legge 97/2008: per i progetti avviati in data anteriore al 3 agosto 2008, l’obbligo di indicazione in dichiarazione del credito d’imposta in parola va riferito al periodo di fruibilità dello stesso,...
FiscoAgevolazioniDichiarazioni