Agevolazioni

Start-up innovative Brevetto e modello utilità

25/04/2016

Un parere MiSE interviene con chiarimenti su brevetto e modello di utilità delle Start-up innovative e, più specificatamente, sull'eventuale utilizzabilità dei modelli di utilità, quali privative industriali, ai fini dell’accertamento del requisito oggettivo (ex art. 25, n. 3 della lettera h), del...

FiscoAgevolazioni

Stradivari, agricoli, pesca, acquacoltura: codici bonus

21/04/2016

Bonus Stradivari Sarà operativo dal 2 maggio 2016 il codice tributo “6865” per la fruizione con F24 del credito d’imposta - una tantum - relativo al contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi, “bonus Stradivari”. Nella risoluzione che lo istituisce – n. 26/E del 20 aprile 2016 – si...

FiscoAgevolazioni

Bonus mobili per giovani coppie

21/04/2016

La Legge di Stabilità 2016 ha istituito un nuovo bonus riservato alle giovani coppie che acquistano mobili finalizzati all’arredo della prima casa. L’agevolazione consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute nel 2016, che deve essere calcolata su un ammontare complessivo di 16.000 euro.

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 7 del 31 marzo 2016 si è occupata del suddetto bonus, andando ad analizzare i dettagli normativi e gli aspetti pratici del’agevolazione fiscale. Il beneficio è stato introdotto per le spese relative all’anno in corso (2016) e di conseguenza troverà applicazione a decorrere dalla dichiarazione dei redditi da presentare il prossimo anno (2017). E’ utile tuttavia fare una analisi della normativa in quanto la detrazione in esame presenta delle analogie con quella già prevista per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione edilizia, ma dalla quale se ne differenzia per presupposti, requisiti ed adempimenti.

FiscoAgevolazioni

Fondo di garanzia, operativa BEI

20/04/2016

Il ministero dello Sviluppo economico avvisa che, nell'ambito del Fondo di garanzia, è operativa la Sezione speciale di garanzia "Progetti di ricerca e innovazione" (Sezione speciale BEI), riservata alla concessione di garanzie su un portafoglio di finanziamenti concessi dalla Banca europea per gli...

FiscoAgevolazioni

Adempimento collaborativo con modello

15/04/2016

L'Agenzia delle Entrate ottempera al progetto Ocse di cooperative compliance, che prevede raccomandazioni per ottimizzare e rinsaldare le relazioni tra fisco e contribuenti perché non siano più fondate su un confronto conflittuale. Lo fa fornendo il modello per l'accesso al Regime di adempimento...

FiscoAgevolazioni

Voluntary, deroga Pec

14/04/2016

E' disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello per chi ha presentato l'istanza di adesione alla voluntary disclosure e vuole ricevere i relativi atti all’indirizzo Pec del professionista che lo assiste (ex articolo 1, comma 133, della legge 28 dicembre 2015, n. 208). La deroga...

FiscoAgevolazioni

Zf Emilia Elenco imprese agevolate

14/04/2016

Con Dl n. 78/2015 è stata istituita una Zona franca comprendente i territori dell’Emilia colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014, nonché i comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Per ciascuno degli anni 2015 e 2016 è stata destinata una quota pari a 20 milioni di euro per l'erogazione...

AgevolazioniFisco

Compliance a Convegno

13/04/2016

Nel corso del Convegno sulle prospettive del sistema fiscale organizzato dalla commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, al quale ha partecipato il viceministro Zanetti e altre personalità del mondo professionale e imprenditoriale, è stato fatto il punto su alcuni adempimenti fiscali...

FiscoAgevolazioni

Imu, comodato verbale

13/04/2016

Il ministero dell’Economia risponde ad un quesito sui termini di registrazione del contratto di comodato verbale da seguire per fruire già dal 1° gennaio 2016 della riduzione del 50% di Imu e Tasi. Nello specifico, si chiede di confermare quando indicato con la risoluzione 1DF del 17 febbraio 2016,...

FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Elenchi Cinque per mille 2014

13/04/2016

L'agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con i dati relativi al numero delle preferenze espresse dai contribuenti nel 2014 per la destinazione del 5 per mille e gli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio. Enti di volontariato, ricerca sanitaria,...

FiscoAgevolazioni