Accertamento
Estratto ruoli debitori anche dalle Entrate
29/03/2017E' entrato in vigore il protocollo di intesa tra l'Agenzia delle entrate ed Equitalia sulla condivisione delle informazioni relative alla situazione debitoria del contribuente. Dunque, l'interessato può chiedere l'estratto ruoli debitori, per conoscere eventuali pendenze con la società per la...
Cooperative compliance, presto un provvedimento attuativo
28/03/2017E’ in dirittura d’arrivo un provvedimento attuativo dell’agenzia delle Entrate che conterrà istruzioni operative per le società che vogliono aderire alla “cooperative compliance”. A darne notizia Rossella Orlandi, direttore delle Entrate, durante un convegno svoltosi presso l’Università Cattolica...
Cooperative compliance Nuove lettere sulle anomalie Iva
27/03/2017Parte la campagna di cooperative conpliance fiscale del 2017. Il via lo segna il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, con il quale si inaugura la stagione delle lettere di quest’anno e, contemporaneamente, si fanno partire i controlli per chi non si è adeguato...
Fatca Invio a fine maggio
24/03/2017Entro il 31 maggio 2017 gli operatori finanziari interessati dall’accordo Fatca (Foreign account tax compliance act) dovranno inviare le informazioni sui conti finanziari statunitensi concernenti l’anno 2016. Il termine per la trasmissione della comunicazione è, dunque, prorogato di un mese...
Commissione per contrasto all'evasione Combattere le frodi Iva
23/03/2017In occasione della prima riunione, tenutasi il 22 marzo 2017, della Commissione consultiva per il contrasto all'evasione, all'elusione e alle frodi fiscali, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha affermato che è necessario “concentrare gli sforzi in particolare sull'Imposta sul valore...
Comunicazioni in scadenza
23/03/2017Si avvicinano i termini di scadenza di alcune comunicazioni. Intra-1 e Intra-2 Stesse regole che erano in vigore fino alla fine del 2016: i contribuenti mensili entro il 27 marzo 2017 – i piccoli ritardi non verranno sanzionati - devono inviare i modelli Intra-1 (cessioni di beni e servizi resi) e...
Riunioni della Commissione consultiva per il contrasto all’evasione
22/03/2017Hanno inizio nella giornata odierna, presso il ministero dell’Economia, una serie di incontri della Commissione consultiva per il contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali. Compito della commissione è di individuare le strategie più adatte per contrastare l’evasione e le frodi...
Inadempienze del professionista Il cliente deve vigilare
18/03/2017La Cassazione ha stabilito la sanzionabilità del contribuente per le inadempienze del professionista, nel caso non provi di aver costantemente vigilato sul corretto adempimento dell’incarico che gli ha affidato. Le sanzioni per violazione delle norme tributarie scattano per il professionista se c'è...
Pronto il restyling delle Agenzie fiscali
18/03/2017Nel corso dell'evento che si è tenuto il 17 marzo 2017, dal titolo "Milano, capitale europea della finanza, il progetto, la squadra, le idee per il dopo Brexit", il viceministro dell'economia, Luigi Casero, ha confermato che è pronta la riforma delle agenzie fiscali (Agenzia delle Entrate e Agenzia...
Accertamento legittimo anche se congrui agli studi di settore
18/03/2017Dichiarare un reddito entro gli studi di settore non mette al riparo la piccola impresa da un possibile accertamento fiscale. L'atto impositivo a carico di una piccola impresa è da considerare legittimo nel caso in cui la contabilità risulti nel complesso inattendibile, come, per esempio, nel caso...