Accertamento

Scuola, modello 730 anche per i supplenti

05/05/2007 Già da quest’anno il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato, con durata almeno dal mese di settembre al mese di giugno, potrà presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 ed usufruendo, così, della possibilità di ottenere eventuali rimborsi di tasse a partire dal mese di settembre. Questo il contenuto del comunicato dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 4 maggio.   L’estensione è prevista dal decreto di modifica del regolamento che disciplina...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

L’assegno del coniuge prova l’attività d’impresa

04/05/2007 E’ sufficiente che dai conti bancari della moglie risultino versamenti sospetti – nel caso di specie a fronte di assegni, quindi di provenienza più facile da individuare – per ritenere i redditi  riferibili a “un’arte o professione” mai dichiarata. La sentenza di Cassazione 9570 del 28 aprile non perdona che il contribuente faccia percepire alla coniuge assegni emessi dall’azienda presso cui egli lavora in qualità di dipendente. Essi possono essere la prova di un’attività d’impresa mai...
FiscoAccertamento

Rischioso mandare le carte al fisco

04/05/2007 I giudici d’ultima istanza hanno emesso, il 28 aprile scorso, la pronuncia 9572, questa volta accogliendo il ricorso dell’Amministrazione finanziaria contro un contribuente ritenuto colpevole di aver dato prova di evasione con il proprio operato e di aver aggravato il comportamento tenuto non producendo le richieste formulate, in sede d’accertamento, dal Fisco.   La motivazione contenuta nella sentenza recita, infatti, che “piena prova dell’evasione sarebbe stata fornita dall’operato stesso...
AccertamentoFisco

Incassi online, nuovo obbligo con pochi esclusi

03/05/2007 Nei prossimi giorni saranno pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” i due provvedimenti del direttore delle Entrate che fissano tempi di trasmissione dei dati e termini di decorrenza del primo invio telematico dei corrispettivi. L’obbligo riguarda imprenditori, commercianti e artigiani per i quali la disciplina Iva non prevede l’obbligo di fattura, mentre sono esclusi, tra gli altri, i professionisti. Inoltre, secondo quanto anticipato dal comunicato stampa, scatta l’esclusione oggettiva per la...
AccertamentoFisco

Cresce il pressing per la proroga del modello Unico

03/05/2007 Secondo il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi, al momento non ci sono “ragioni oggettive per prorogare i termini delle dichiarazioni”, così la scadenza per la presentazione del modello Unico 2007 rimane per ora fissata al 31 luglio 2007. Della richiesta di proroga, avanzata da tempo dall'opposizione per garantire “un congruo termine ai contribuenti ed ai consulenti” per la predisposizione delle dichiarazioni, si è discusso ieri alla Commissione finanze della Camera. Nelle ragioni...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Da luglio F24 online per tutti

03/05/2007 Dal prossimo mese di luglio tutti i contribuenti – prima le grandi imprese e poi tutti i titolari di partita Iva - saranno tenuti all’invio del nuovo F24 telematico, con addebito diretto dei relativi versamenti sul conto corrente. Allo stesso tempo, sarà resa possibile la compensazione di debiti e crediti d’imposta con l’Ici e la correzione di precedenti errori tramite il “ravvedimento operoso” passerà direttamente online. Un ulteriore passo avanti verrà compiuto il prossimo anno, quando...
FiscoDichiarazioniAccertamento

La cessione dei clienti fa i conti con l'Irap

01/05/2007 Nel 2006 l’intento del legislatore è stato quello di assimilare sempre più la tassazione dei lavoratori autonomi a quella delle imprese. Nei fatti questo non è avvenuto in modo sistematico, creando molti dubbi destinati ad avere un peso sui prossimi adempimenti ai quali devono far fronte i contribuenti. Ad esempio, per quanto riguarda plusvalenze e minusvalenze sulla cessione, risarcimento o estromissione dei beni strumentali, esclusi gli immobili e gli oggetti d’arte, d’antiquariato e da...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Le Entrate aggiornano le strutture di controllo

01/05/2007 Da una nota dello scorso 16 febbraio della direzione centrale Accertamento si legge come l’agenzia delle Entrate si stia riorganizzando sul tema delle indagini fiscali. La comunicazione segue la circolare n. 2/E di quest’anno, che stabilisce che nel corso del 2007 circa 200mila ore di quelle programmate dagli uffici per la lotta all’evasione debbano essere dedicate alle indagini fiscali. In conseguenza di ciò, le Entrate si stanno perfezionando per rendere più efficienti i controlli sulle grandi...
FiscoAccertamento

Incassi online con debutto a tappe

01/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso il 30 aprile, ha annunciato la partenza, da luglio, di una misura antievasione lanciata dalla prima manovra Visco-Bersani che riguarderà commercianti e artigiani con locali aperti al pubblico. I contribuenti dovranno inviare on-line all’Anagrafe tributaria i corrispettivi giornalieri conseguiti dal 1° luglio 2007. I termini sono differenziati a seconda dei corrispettivi registrati lo scorso anno, per cui partirà prima la grande...
FiscoAccertamento

Il bilancio blocca gli studi di settore

01/05/2007 I giudici della Ctp di Caserta, con la sentenza 440/5/06 depositata il 26 marzo scorso, hanno accolto il ricorso di un contribuente non ritenendo applicabile il metodo di rideterminazione induttiva. Dunque sono stati reputati inapplicabili gli studi di settore. La motivazione addotta risiede nel fatto che gli elementi raccolti dall'ufficio non sarebbero tali da ritenere la contabilità nel suo complesso infedele e non risulterebbero le gravi incongruenze rilevate tra i ricavi. La Commissione...
FiscoContenzioso tributarioAccertamento