- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ancora bloccati i sistemi informatici del Ministero del Lavoro e dell’Anpal
L’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, con nota prot. n. 1391 del 30 agosto 2018, ha scritto al Ministro del Lavoro ed al Direttore dell’Anpal per denunciare il disservizio conseguente al blocco dei sistemi informatici - causato da un allagamento a seguito di un temporale - che persiste...
Politica attiva del lavoro. Dichiarazione di Immediata Disponibilità - DID - dei cittadini dell’UE
L’Anpal, con circolare n. 4 del 29 agosto 2018, ha fornito chiarimenti in merito al requisito della “residenza” ed alla possibilità per i cittadini dell’Unione Europea di rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità (c.d. DID) e di accedere ai servizi ed alle misure di politica attiva del...
Mètasalute, attribuzione dei piani sanitari 2019
Il Fondo sanitario dei lavoratori metalmeccanici, Mètasalute, con circolare n. 6 del 26 luglio 2018 ha comunicato alle aziende che dal 17 settembre fino al 19 ottobre 2018, all’interno dell’Area Riservata Azienda, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno...
Studi professionali, contributi per telelavoro e smart working
Con news del 20 agosto 2018 Confprofessioni ha rammentato che gli articoli 59 e ss. del CCNL degli Studi Professionali, in un’ottica di promozione della conciliazione dei tempi di vita e lavoro, hanno voluto rilanciare il telelavoro quale strumento strategico per realizzare un equilibrio tra le...
Disoccupati, al via i cantieri lavoro in Sicilia
L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro della Regione Sicilia ha stanziato settanta milioni di euro per finanziare i cantieri lavoro per l’inserimento lavorativo di disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 66 anni e 7 mesi non compiuti, che abbiano...