- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Reversibilità salva
Sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è data notizia, in data 1 giugno 2016, che il Sottosegretario al Lavoro, On. Luigi Bobba, ha presentato alle Commissioni Affari Sociali e Lavoro della Camera, che procederanno all'esame congiunto del disegno di legge delega sulla...
Super bonus tirocini
Con circolare n. 89 del 24 maggio 2016 l’INPS ha fornito le istruzioni per beneficiare dell’incentivo per l’assunzione dei giovani che abbiano svolto o che stiano svolgendo un tirocinio extracurriculare finanziato nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. Rapporti incentivati L’incentivo spetta...
ASpI, MiniASpI e NASpI Ultima mensilità
Con messaggio n. 2107 del 12 maggio 2016, l’INPS, a seguito di numerose segnalazioni da parte degli utenti in merito alla mancata erogazione dell’ultima mensilità di disoccupazione, ha richiamato le proprie sedi territoriali ad un più puntuale controllo delle domande in via di definizione in ambito...
Congedo di paternità Fornero Domande on line
L’articolo 4, comma 24, lettera a), Legge n. 92/2012, ha istituito un congedo obbligatorio (un giorno) e un congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre (due giorni), fruibili dal padre, lavoratore dipendente, anche adottivo e affidatario, entro e non oltre il quinto mese di...
Consulenza del lavoro riservata
Con parere n. 6 del 30 maggio 2016 la Fondazione Studi dei CdL è tornata sulla questione relativa all’esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro a seguito di alcune recenti sentenze di merito che hanno ribadito la natura riservata dell’attività professionale in questione, soggetta...