- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Assunzione e creazione di impresa Guida a incentivi
E’ disponibile la “Guida agli incentivi all'assunzione e alla creazione di impresa” aggiornata all’1 ottobre 2016, pubblicata da Italia Lavoro. Il documento fornisce una sintesi periodica degli incentivi all'assunzione ed alla creazione d’impresa a livello nazionale, regionale e provinciale. La...
Ammortizzatori sociali e Naspi: le novità del correttivo al Jobs Act
Il c.d. correttivo al Jobs Act (D.Lgs. n. 185/2016) ha apportato rilevanti modifiche relative agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e, più nello specifico, in materia di CIGO, CIGS, contratti di solidarietà espansiva, accordi riguardanti casi di rilevante...
RED semplificato Sospensione servizio on line
Con circolare n. 195 del 30 novembre 2015 è stata comunicata la partenza delle nuove modalità di acquisizione delle dichiarazioni reddituali per i residenti in Italia, tramite il nuovo RED semplificato. Con comunicato dell’11 ottobre 2016, l’INPS ha dato notizia della sospensione del servizio di...
Passaggio Studi professionali
Per facilitare l'incontro dei professionisti interessati alla compra-vendita di uno studio professionale, l'ENPACL ha messo a disposizione, nell'Area riservata dei servizi Enpacl on line, alla voce di menu "Aree dedicate - Passaggio studi professionali", una bacheca elettronica nella quale...
Premi Inail Limiti di retribuzione imponibile
Il decreto ministeriale 29 luglio 2016 ha confermato, con decorrenza 1° luglio 2016, gli importi del minimale e del massimale di rendita INAIL vigenti dal 1° luglio 2015 pari a € 16.195,20 e a € 30.076,80, così come pubblicati nel decreto ministeriale 30 giugno 2015. L’INAIL, con circolare n. 36...