- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Vittime di violenza di genere Congedo alle autonome
La Legge di Bilancio 2017 ha esteso il congedo per le donne vittime di violenza di genere alle lavoratrici autonome le quali potranno astenersi dal lavoro per massimo tre mesi per motivi connessi allo svolgimento del percorso di protezione. Durante il periodo di congedo le donne avranno diritto a...
Ottava salvaguardia
L’ottava salvaguardia presente nella Legge di Bilancio 2017 permetterà a 30.700 lavoratori di andare in pensione con le previgenti regole e precisamente a: 11.000 lavoratori in mobilità; 10.400 lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria; 7.800 lavoratori cessati dal servizio; 700...
Congedo obbligatorio di paternità
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato il congedo obbligatorio di paternità, da fruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio, di cui alla Legge Fornero per gli anni 2017 e 2018. Inoltre il medesimo congedo è stato aumentato a: due giorni per l’anno...
Sicurezza sul lavoro Fondi ai CdL virtuosi
Sono 3.000 mila euro a fondo perduto i soldi messi a disposizione per i Consulenti del Lavoro che vogliono migliorare le proprie competenze in materia di sicurezza sul lavoro. Questa è la somma messa in campo dall’ENPACL che ha firmato una convenzione con una società leader nel settore, per...
Modello OT/24 Guida
Sul sito INAIL è stata pubblicata la guida per la compilazione della domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività di cui all’art. 24 delle “Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi” (D.M. 12 dicembre 2000 e successive modificazioni). Si rammenta che...