- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Cliclavoro in manutenzione
Dal portale Cliclavoro si apprende che lo stesso non sarà raggiungibile per un intervento di manutenzione programmata dalle ore 17.00 di giovedì 13 aprile 2017. Il servizio tornerà disponibile nella giornata del 14 aprile.
Bando ISI 2016: inserimento online della domanda
Parte la settima edizione dell’iniziativa l’INAI che mette a disposizione 244 milioni di euro a fondo perduto per contribuire alla realizzazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.| Dal portale dell’Istituto si apprende che l'applicazione...
Assegno di ricollocazione: nuove FAQ
L’Anpal ha aggiornato al 7 aprile 2017 la FAQ sull’Assegno di Ricollocazione. Fra le novità viene chiarito che un soggetto destinataria di AdR, rientrante nel campione, a cui sia stata sospesa la Naspi, potrà richiedere l’AdR nel momento in cui riprenderà a percepire la Naspi stessa, sempre che...
Il concetto di unità produttiva per la fruizione degli ammortizzatori sociali
La valorizzazione obbligatoria nel flusso UniEmens delle unità produttive, che assume rilevanza ai fini della fruizione degli ammortizzatori sociali, è stata oggetto di recenti provvedimenti di prassi, che hanno precisato proprio il concetto stesso di unità produttiva. La...
Congedo facoltativo del padre: ancora fruibile per nascite avvenute nel 2016
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato il diritto alla fruizione dei congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti anche per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno solare 2017. Si precisa che, per l’anno in corso, il congedo obbligatorio è pari a due giorni da fruire, anche...