- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Salute e sicurezza nelle PMI. Continua la sperimentazione del Progetto OiRA
OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un software messo gratuitamente a disposizione degli Stati membri dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) per aiutare, soprattutto le PMI, nel processo di valutazione dei rischi e nell'individuazione delle misure di...
I format per l’Assegno di Ricollocazione
In data 5 maggio 2017 l’Anpal ha aggiornato le FAQ relative all’Assegno di Ricollocazione specificando dove trovare, nel portale, alcuni format, ed in particolare: il format del “Timesheet4service”; il format del “Programma di ricerca intensiva” il format della “domanda di contributo in caso di...
Nessuna estensione dell’ottava salvaguardia
Il sottosegretario al lavoro Cassano ha risposto ad un’interrogazione parlamentare in data 4 maggio 2017 escludendo qualsiasi estensione dell’ottava salvaguardia. Il Sottosegretario ha fatto presente che il Governo si è trovato difronte alla necessità, anche in funzione delle risorse economiche...
Malattia: visite di controllo per zone colpite dal sisma
Con il messaggio n. 4274/2016 l’INPS aveva fornito indicazioni in merito alla sospensione degli accertamenti domiciliari disposti d’ufficio dall’Istituto, in caso di assenza dal lavoro per malattia, nei confronti dei lavoratori residenti nelle zone colpite dal sisma verificatosi il 24 agosto...
Organizzazione del Ministero del Lavoro
Il 20 maggio 2017 entrerà in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica n. 57 del 15 marzo 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017, recante il “Regolamento di organizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali”. Nel Ministero, per l'espletamento dei...