- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Firmato il DPCM su APE volontaria
Dopo l’APE Sociale ed il decreto sui Lavoratori precoci arriva anche il decreto sull’APE Volontaria. Infatti, sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in data 4 settembre 2017 è data la notizia che il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato il DPCM sull’APE volontaria. Si...
Gli ispettori devono comunicare alle Casse Edili le evasioni contributive
Nell’ambito della vigilanza nel settore edile, qualora venga riscontrato il non corretto assolvimento degli obblighi nei confronti delle Casse edili, gli ispettori del lavoro dovranno comunicare alle suddette Casse tutti gli elementi necessari alla corretta quantificazione dei versamenti omessi al...
Gestione Separata INPGI: versamento contributi minimi 2017
L’INPGI ha comunicato che, tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel corso dell’anno 2017 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma, dovranno versare entro il 30 settembre 2017 i contributi minimi per l’anno 2017. Si rammenta che, per i giornalisti con un’anzianità...
INAIL: nuova versione del servizio online di denuncia/comunicazione di infortunio
La legge di stabilità 2016 ha esteso la copertura assicurativa INAIL a: detenuti e internati impegnati in attività volontarie e gratuite; stranieri richiedenti asilo in possesso del relativo permesso di soggiorno; mentre il D.Lgs. n. 1500/2015 ha previsto l’assicurazione per gli allievi...
Riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2017: domande fino al 15 gennaio 2018
Con D.I. 5 luglio 2017 è stato confermato per l’anno 2017, nella misura del 11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili. Con circolare n. 129 dell’1 settembre 2017, l’INPS ha riepilogato la normativa che regola la materia ed ha fornito le indicazioni operative per il godimento...