- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Alternanza scuola-lavoro, un Protocollo fra ANPAL e MIUR
In data 12 ottobre 2017 l’ANPAL ha firmato un Protocollo d’intesa (Protocollo n. 19) con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per l’alternanza scuola-lavoro. L'obiettivo del protocollo è favorire l'integrazione fra il sistema dell’istruzione e formazione secondaria e il...
Vademecum sulle prestazioni occasionali
Il Vademecum dell’INPS sulle prestazioni occasionali è uno strumento utile per utilizzatori e prestatori che li accompagna, passo dopo passo, nei loro adempimenti. Adempimenti Il primo adempimento necessario è la registrazione di utilizzatore e prestatore sulla nuova procedura delle prestazioni...
Rateazione dei debiti contributivi ENPACL
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro ha dedicato una pagina del proprio sito alla rateazione dei debiti contributivi concessa, fino ad un massimo di 5 anni, a chi deve almeno 2.000 euro complessivi per contributo soggettivo, integrativo, di maternità e/o relative...
Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici in favore delle vittime del terrorismo
Come ricorda la circolare INPS n. 155 del 25 ottobre 2017, a decorrere dall’1 gennaio 2018, ai trattamenti diretti dei pensionati vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, dei loro superstiti nonché dei familiari della vittima, è assicurata, ogni anno, una rivalutazione economica legata...
Contributi all’INPS anche se la prestazione è erogata direttamente dall’azienda
La Corte di Cassazione si è occupata della questione relativa alla sussistenza dell’obbligo di versare all’INPS la contribuzione per la maternità nel caso in cui un ente pubblico economico, trasformatosi in spa e poi ulteriormente scomposto in più società a seguito della liberalizzazione del...