- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Sistema duale: nuove risorse e decontribuzione totale per le assunzioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa dell’1 dicembre 2017, ha illustrato gli esiti del convegno "Esami di Maturità per Il Sistema Duale - dalla sperimentazione alla stabilizzazione" dove sono stati resi noti i risultati raggiunti e le prospettive future della via...
Reddito di Inclusione: domande e durata
Con messaggio n. 4811 del 30 novembre 2017 l’INPS ha ricordato che dall’1 dicembre possono essere presentate le domande per il Reddito di Inclusione (ReI) che è una misura di contrasto alla povertà introdotta dal D.Lgs. n. 147/2017 ed ha fornito istruzioni in merito alle modalità di presentazione e...
INAIL e INPS un nuovo strumento per il rilascio automatizzato del DURC
Con comunicato dell’1 dicembre 2017, INPS ed INAIL hanno reso noto che hanno adottato una Convenzione quadro rivolta agli enti pubblici per fornire un servizio in cooperazione applicativa - che avrà durata triennale rinnovabile alla scadenza - per la verifica della regolarità contributiva dei...
Trasformazione della domanda di NASpI in DIS-COLL
Con messaggio n. 4804 del 30 novembre 2017, l’INPS è tornato ad occuparsi delle domande di disoccupazione NASpI erroneamente presentate in luogo di domande di indennità DIS-COLL ed ha evidenziato che, alla luce della proroga della DIS-COLL fino al 30 giugno 2017 e della stabilizzazione ed estensione...
Formazione nell’apprendistato senza limiti di età
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 5 del 30 novembre 2017 si è occupato della formazione di base e trasversale da erogare ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante in deroga ai limiti di età. Tale tipologia di...