- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus edilizi, stretta fiscale dalla Legge di bilancio 2024
La Legge di Bilancio 2024 interviene sui bonus edilizi con una stretta fiscale: ritenute sui bonifici parlanti in aumento all’11% e plusvalenze tassate per chi vende casa ristrutturata con il Superbonus prima dei 5 anni.
Sanatoria per le rimanenze di magazzino, quale imposta sostitutiva?
Legge di Bilancio 2024, possibilità per le imprese di regolarizzare le differenze di valori tra magazzino e contabilità. Come procedere? Qual è l’ammontare della sostitutiva? A chi è riconosciuta tale facoltà? Tutto nella prima bozza del 24 ottobre.
Decreto Adempimenti fiscali. Tutte le novità su scadenze e dichiarazioni
Ok del CdM allo schema di Dlgs che rivoluziona gli adempimenti fiscali: 730 precompilato per tutti, riscritto il calendario degli invii, stop adempimenti e controlli nei mesi di agosto/dicembre. Quali altre novità?
Fondi esteri e stabile organizzazione, provvedimento IME in consultazione
Consultazione pubblica della bozza del provvedimento sull'Investment Management Exemption (IME), introdotta dalla Legge di Bilancio 2023. Quali condizioni per far valere la presunzione legale di indipendenza dal veicolo d’investimento non residente?
Successioni e donazioni, cumulo con nuovi limiti di utilizzo
Nuova posizione delle Entrate sul trattamento fiscale del coacervo “successorio” e del coacervo “donativo”, ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni. Quale l’orientamento della giurisprudenza di legittimità?