- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Start up innovativa e Pir Alternativo, salva la detrazione fiscale
Il conferimento di una quota di start up innovativa in un Pir Alternativo non comporta la decadenza dal beneficio della detrazione Irpef del 30% prevista all’articolo 29 del Dl 179/2012.
Cndcec, piattaforma SiBonus. Superbonus 110% guida aggiornata
Il Cndcec ha aderito alla piattaforma SiBonus per promuovere l’efficacia dei bonus fiscali nel settore edilizio, tra cui il Superbonus 110%. Intanto l’Agenzia ha aggiornato la guida online.
Trust, nessuna imposta sulle donazioni senza trasferimento intersoggettivo
Trust: l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l'applicazione dell'imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo, mancando un trasferimento di ricchezza (Agenzia, risposta n. 106/2021).
Start up e Pmi innovative, pronte le regole per chi investe
Maggiori incentivi e detrazioni fiscali per chi investe in Start up e Pmi innovative. Le regole nel decreto MiSE 28 dicembre 2020, pubblicato in GU
Circolare Fisco 15/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 febbraio 2021
GUIDA PRATICA: Bonus beni strumentali, novità per l'anno 2021 e attribuzione codici tributo
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 28 febbraio 2021