- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ISA 2021 per agricoltura, servizi, commercio e attività professionali. Decreto in GU
Approvati 87 indici sintetici di affidabilità fiscale riguardanti varie attività economiche nel settore dell’agricoltura, del commercio, delle manifatture, dei servizi e delle attività professionali, relativi all’anno d’imposta 2020
Contratti di sviluppo, 18 mesi in più per il programma di investimenti
Modificata dal MiSE la disciplina dei contratti di sviluppo per accelerarne le procedure amministrative: proroga di 18 mesi per la conclusione dei programmi di investimento.
Neo residenti e tassazione attività finanziarie. Chiarimenti Entrate
Agenzia Entrate: precisazioni sui criteri di territorialità dei redditi di natura finanziaria delle persone fisiche che beneficiano del regime fiscale agevolato dei neo residenti (risoluzione n. 12/E/2021).
Muova Marcora, moratoria Covid-19. La proroga è automatica
MiSE: la proroga della moratoria relativa alle rate dei finanziamenti agevolati “Nuova Marcora”, salvo espressa rinuncia delle imprese beneficiarie, opera automaticamente.
Bando “voucher TEM digitali”, domande a Invitalia dal 9 marzo
Partirà il 9 marzo 2021 il nuovo bando Invitalia «voucher TEM digitali» per potenziare i processi di internazionalizzazione delle PMI. A disposizione 50 milioni di euro; la procedura valutativa avverrà in ordine cronologico.