- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus chef ancora non operativo, ma arriva la proroga
C’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per richiedere il cosiddetto Bonus Chef, per l’acquisto di beni strumentali a sostegno delle attività di ristorazione o per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Cessione crediti bonus edilizi e contrasto alle frodi, il decreto in Gazzetta
Cessione del credito, è stato pubblicato in GU il testo del Decreto contro le frodi in edilizia. Possibili le cessioni multiple, ma solo limitate e vigilate.
Milleproroghe, approvazione definitiva con la fiducia del Senato
L'Aula del Senato ha votato in favore della fiducia posta dal Governo Draghi sul decreto Milleproroghe: definitiva la conversione in legge.
Iva e Iva base 2022, software aggiornati alla versione 1.0.1
Pubblicato il software IVA 2022 versione 1.0.1 del 24/2/2022, che consente la compilazione della dichiarazione Modello Iva 2022 e della dichiarazione Modello Iva Base 2022.
Emittenti Tv e radiofoniche locali, ultimi giorni per richiedere i contributi statali
Possibile per le emittenti televisive e radiofoniche locali, commerciali e comunitarie, presentare la domanda di contributo statale per l’annualità 2022 attraverso la piattaforma telematica Sicem, entro il 28/02.