- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Mod 770, nessuna indicazione nel quadro SK per i dividendi ai fondi UE
I dividendi corrisposti da società italiane ai fondi comuni d'investimento Ue o SEE non devono essere indicati nel quadro SK del modello 770.
Dl Bollette, sì alla quarta cessione del credito. Accordo su proroga Superbonus
La conversione del Dl Bollette porta novità per i Bonus casa: Superbonus, proroga oltre il 30 giugno 2022 per le unifamiliari; sì alla quarta cessione del credito per le banche.
ISA 2022, approvati i correttivi. Due nuove cause di esclusione Covid
Dalla Commissione degli esperti ok ai correttivi Isa per il periodo d’imposta 2021 e previste due nuove cause di esclusione Covid-19.
Bonus edilizi, nuova proroga per la comunicazione delle opzioni
Dal 4/02 nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione del credito o sconto in fattura relative ai bonus edilizi. Con la conversione del Sostegni-ter slitta la comunicazione alle Entrate al 29/04. Software aggiornati.
Aliquote Iva ridotte, dal 2025 la riforma UE
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE, L 107/1 del 6/04, la Direttiva 2022/542 che prevede significative modifiche alla disciplina unionale delle aliquote IVA ridotte, applicabili dal 1° gennaio 2025.