- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus quotazioni PMI, chiarimenti Assonime
Da Assonime una circolare sul credito d’imposta per la quotazione delle PMI prorogato dalla Legge di bilancio 2023 al 31 dicembre.
Modello 730/2023, pronta la versione definitiva
Approvato il modello definito della dichiarazione semplificata delle persone fisiche che si avvalgono dell’assistenza fiscale: Modello 730/2023. Invio entro il 30 settembre, che quest’anno slitta al 2 ottobre 2023.
Origine doganale dei prodotti, nuovi obblighi dichiarativi
Dall’Agenzia delle Dogane specificazioni sul Regolamento Ue che ha modificato la disciplina in materia di origine delle merci.
Sale and lease back, chiarimenti sul regime fiscale IVA
Il regime IVA applicabile all’operazione di sale and lease back, nei casi in cui sia possibile individuare elementi sintomatici di una effettiva cessione del bene dal cedente/utilizzatore alla società di leasing, è lo stesso indicato nella circolare n. 218/2000.
Dal Cndcec proposte concrete sulla riforma fiscale: moratoria estiva su lettere e avvisi
Cndcec: nuovo modello di dialogo che ha alla base l’ascolto reciproco e permanente tra Consiglio nazionale, Governo e Parlamento.