- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto blocca cessioni, legge di conversione in GU
Dal Senato votata la fiducia al Decreto legge blocca cessioni relative al Superbonus. Stop allo sconto in fattura dal 17 febbraio, con alcune deroghe. La Legge di conversione in Gazzetta Ufficiale n. 85 dell'11 aprile.
Cndcec, Linee Guida per il sovraindebitamento
Pubblicate le Linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC dei commercialisti approvate dal Cndcec nell’adunanza del 29 marzo 2023.
Bonus veicoli sicuri, domande per le revisioni del 2023
A partire dal 3 aprile è possibile richiedere il Bonus Revisione 2023 per tutte le revisioni effettuate dal 1° gennaio di quest’anno. Il 31 dicembre prossimo chiuderà definitivamente l’iniziativa.
Rottamazione quater, possibile scegliere le cartelle/avvisi da definire. Ultimi giorni
Manca poco alla scadenza del 30 aprile per aderire alla Rottamazione quater: il termine slitta al 2 maggio, ma conviene non aspettare gli ultimi giorni per aderire. E' possibile indicare il riferimento del singolo carico che si vuole definire.
Forze armate UE, non imponibilità per le cessioni di beni e servizi
Difesa Ue: nuovi casi di esenzione Iva per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi nei confronti delle forze armate di altri Stati membri dell’Unione europea.