- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
CNDCEC: va rinviata autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19
Il CNDCEC comunica l’elezione del nuovo Presidente e la richiesta di proroga per l’invio dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid al 30 settembre 2022.
Sanilog, versamento dei contributi in scadenza
Il fondo Sanilog comunica che le aziende dovranno versare l’integrazione contributiva per il 1° semestre e la contribuzione per il 2° semestre entro e non oltre il 16 maggio 2022.
Contratti di solidarietà. Sgravio contributivo 2020, per quali imprese?
Al via la fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà a favore delle aziende destinatarie di decreti direttoriali di ammissione alla riduzione contributiva finanziata con risorse stanziate per il 2020. L'INPS spiega cosa fare.
Decreto PNRR2 in Gazzetta Ufficiale: le novità per datori di lavoro
Decreto PNRR2. Introduzione del Portale nazionale del sommerso. Nuove misure contro gli infortuni sul lavoro nella realizzazione dei progetti PNRR. Meccanismi premiali per le imprese dotate di certificazione della parità di genere.
Decreto Covid: novità per smart working e sicurezza sul lavoro
Decreto Covid. Prorogato lo smart working semplificato, per i lavoratori fragili e per i genitori lavoratori con figli under 14. Novità anche per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro e per le mascherine in azienda.