- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Filiere agricole alla cassa per la contribuzione extra esonero
Per le imprese delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura per beneficiare dell'esonero contributivo del decreto Ristori scade il 6 maggio 2022 il termine per versare all'INPS la contribuzione eccedente non coperta dallo sgravio.
Covid-19. Proroga del Protocollo sicurezza e salute
L'obbligo di indossare le mascherine sui luoghi di lavoro è davvero scaduto lo scorso 30 aprile o le aziende sono tenute a farle indossare ai propri dipendenti? Confermata validità applicazione protocolli sicurezza e salute.
Aiuti Covid, autodichiarazione da inviare entro fine giugno
Se la dichiarazione è stata già resa in sede di presentazione dell' istanza per l’accesso agli aiuti, l'autodichiarazione “generale” non è obbligatoria a meno che il beneficiario non abbia successivamente fruito di ulteriori aiuti.
Revoca delle agevolazioni contributive e nuovi orientamenti giurisprudenziali
In tema di diritto alla fruizione delle agevolazioni normative e contributive in materia di lavoro e di legislazione sociale recenti arresti giurisprudenziali convergono nel determinare un nuovo orientamento di maggior tutela per il contribuente.
Memorandum d’intesa su attività ispettiva tra l’Italia e la Romania
Il Ministero del lavoro comunica che il 4 maggio 2022 è stato firmato il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni con la Romania in merito all’attività ispettiva.